Audizioni, Concorsi Lirici, Curiosita' di musica e dell'opera lirica in generale


In questa pagina verranno segnalati Concorsi lirici, Audizioni e alcune curiosità  segnalate dai nostri visitatori.
Se anche tu vuoi segnalare qualche concorso per cantanti lirici, audizione o aneddoto, riempi il form sottostante.

Grazie per il tuo prezioso aiuto.

Form per segnalare le curiosità 

Compilare il form qui a fianco con le segnalazioni delle curiosità  del mondo dell'opera lirica.




Nome:
Cognome:
E-mail:
Titolo:
File PDF da caricare:
Testo :

Codice: 

Pagina 9 di 26

<< <- 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 -> >>

5° Concorso Lirico Internazionale Simone Alaimo-Il BelCanto

Dal 04 Aprile 2017 al 06 Maggio 2017 - Linguaglossa ( CT ) Concorso per classifica e premi I cl. 1000 eur + Premio Speciale Taormina Opera Stars – Sezione CONCERTISTICA + Masterclass M° Alaimo con vitto e alloggio II cl. 700 eur + Masterclass M° Alaimo con vitto e alloggio III cl. 500 eur + Masterclass M° Alaimo con vitto e alloggio SEZIONE B: Concorso per ruoli Tutti i classificati della presente sezione riceveranno in premio l’attribuzione del ruolo prescelto e il suo relativo debutto al 3° ETNAOPERAFESTIVAL di Linguaglossa i cui titoli per il 2017 saranno La Traviata di Verdi e La Cenerentola di Rossini

Concorso Lirico Città di Lanciano

Dal 10 Marzo 2017 al 12 Marzo 2017 - Lanciano Premio del Pubblico Premi Scuola all'Opera Assegnazione dei ruoli del Barbiere di Siviglia G.Rossini - Il Barbiere di Siviglia andrà in scena nel Novembre 2017 presso il teatro "F.Fenaroli" di Lanciano. Le recite saranno sia in Versione integrale (per un pubblico serale) che in versione ridotta (per il pubblico delle scuole). Email: scuolallopera@gmail.com

Concorso Comunità Europea 2017 per giovani cantanti lirici - 71ma edizione

Dal 28 Febbraio 2017 al 04 Marzo 2017 - Spoleto Premio Speciale "Cesare Valletti" 2017 dell'ammontare complessivo di € 8.000,00 conferito al tenore vincitore del Concorso che avrà ottenuto il punteggio più alto. Qualora non risultasse alcun tenore vincitore, il Premio viene suddiviso tra i primi 3 cantanti vincitori. I vincitori frequenteranno il "Corso di preparazione" nel 2017 e nel 2018. A loro verrà altresì corrisposta la somma annua totale di € 5.000,00 lordi articolata in tre borse di studio e in un contratto di scrittura artistica. Gli allievi vincitori dei Concorsi 2016 e 2017, che avranno frequentato il Corso, debutteranno nella 71ma Stagione Lirica che si terrà a Spoleto, in altre eventuali città dell'Umbria o altrove e che l'Istituzione allestirà entro l'anno 2017. Sono infine possibili collaborazioni e/o produzioni con i maggiori Teatri italiani tra cui il Teatro La Fenice di Venezia, il Teatro dell'Opera di Roma, il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, il Teatro Comunale di Bologna e l'Arena Sferisterio di Macerata

34° Concorso Lirico Internazionale - Premio Boni

12 Febbraio 2017 - Teatro Sant'Afra, Brescia Il 34° Concorso Internazionale di canto lirico "Premio Boni" è aperto a cantanti che nell'anno 2016-2017 risultino regolarmente iscritti come studenti a Conservatori di Musica, ISSM, Scuole Civiche, Accademie Musicali. Non sono previsti limiti di età. I vincitori dei premi ufficiali e dei premi speciali saranno selezionati tramite una PRESELEZIONE e presentati nel Concerto Finale previsto per il 12 Febbraio 2017, che potrà essere registrato da TV o radio. Inserimento nelle attività della Federazione Musicale. Richiedere il bando a: giancarlo.ghitti@federazionemusicale.it

VIII Concorso Internazionale per giovani Cantanti Lirici "Benvenuto Franci"

12 – 13 – 14 Ottobre 2017 Città di Pienza Per maggiori informazioni: www.operapienza.it

Concorso lirico internazionale

Concorso lirico internazionale R. Pelizzoni. L'Undicesima edizione del Concorso di Canto Lirico "R. Pelizzoni" si svolgerà dal 5 al 7 dicembre 2016 a Sissa (PR) e sono già disponibili sul nostro sito http://www.parmaoperart.com/concorso-lirico-rinaldo-pelizzoni.html le informazioni con possibilità di potersi iscrivere online

Audizione 15 Novembre 2016

Le audizioni per il debutto nell'opera Elisir D'amore di Donizetti, sono finalizzate alla messa in scena della stessa, nei giorni 24/25/26 Novembre 2016. Lo spettacolo si terrà presso il teatro comunale "Fedele Fenaroli" di Lanciano. La quota di iscrizione verrà restituita al 50% a coloro che parteciperanno all'audizione e al 100% a coloro che saranno scelti per la produzione. I cast saranno più di uno in base alle presenze e alle idoneità. Per ulteriori info scuolallopera@gmail.com Lanciano (Chieti) Estate Musicale Frentana ed Opera World

Audizioni Internazionali per Cantanti Lirici Stagione 2017

Dal 12 Novembre 2016 al 20 Novembre 2016 Padova, Teatro Barbarigo - Associazione Cantiere all'Opera Padova per maggiori dettagli www.cantiereallopera.com