Audizioni, Concorsi Lirici, Curiosita' di musica e dell'opera lirica in generale


In questa pagina verranno segnalati Concorsi lirici, Audizioni e alcune curiosità  segnalate dai nostri visitatori.
Se anche tu vuoi segnalare qualche concorso per cantanti lirici, audizione o aneddoto, riempi il form sottostante.

Grazie per il tuo prezioso aiuto.

Form per segnalare le curiosità 

Compilare il form qui a fianco con le segnalazioni delle curiosità  del mondo dell'opera lirica.




Nome:
Cognome:
E-mail:
Titolo:
File PDF da caricare:
Testo :

Codice: 

Pagina 6 di 26

<< <- 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 -> >>

OPEN OPERA 2018

Dal 16 Febbraio 2018 al 23 Marzo 2018 - Associazione Amedeo Modigliani / Comune di Collesalvetti(Livorno)<br /> La selezione è aperta a cantanti lirici di tutte le nazionalità che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età.<br /> La domanda di partecipazione alla manifestazione è gratuita.<br /> Le manifestazioni si svolgeranno nelle seguenti date:<br /> • venerdì 16 febbraio 2018 con inizio alle ore 21:00<br /> • venerdì 23 marzo 2018 con inizio alle ore 21:00 Luogo di svolgimento sarà la Sala Spettacolo Dino Formichini, teatro comunale di Collesalvetti (LI) e, a discrezione dell'organizzazione, altra location per eventuale replica in data da confermare. Per maggiori dettagli: info@openopera.it

Audizioni Festival Viva Opera - Russia

Dal 12 Febbraio 2018 al 14 Febbraio 2018<br /> In occasione della XII edizione del Festival Viva Opera Russia sono bandite le audizioni per le opere: La Traviata, Il Barbiere di Siviglia, Una sposa per lo zar. L'audizione prevede anche la selezione dei candidati per i due galaconcerto previsti.<br />L'audizione si svolgera' a Roma dal 12 al 14 febbraio 2018.<br /> Per maggiori info scrivere a: assgiovaniallopera@gmail.com

La Traviata di G. Verdi

Venerdì 16 - Sabato 17 febbraio 2018, Ore 20:00 Mercoledì 14, Ore 20:00 = Anteprima giovani e anziani - SPAZIO TEATRO 89, Via Fratelli Zoia, 89 – MILANO L'Associazione VoceAllOpera inaugura la Stagione lirica 2018 allo Spazio Teatro 89, con La Traviata di G. Verdi. Come tutte le produzioni di VoceAllOpera, anche questa punta tutto sui giovani, siano essi cantanti, registi o musicisti. A firmare questo allestimento della più celebre opera verdiana infatti è il ventitreenne Luca Baracchini che ha alle spalle esperienze come assistente in importanti fondazioni italiane, come il Carlo Felice di Genova. Baracchini anticipa della sua regia: "Sarà uno sguardo in fondo all'anima di una donna persa". Come richiesto da Gianmaria Aliverta, direttore artistico della stagione e presidente di VoceAllOpera, i cantanti si esibiranno a stretto contatto con il pubblico, per far vivere in prima persona il dramma amoroso di Violetta e Alfredo. L'orchestra composta da giovani strumentisti sarà diretta da Giovanni Marziliano, musicista di raffinata bravura e talento, molto apprezzato nell'ambiente milanese, al debutto con la partitura verdiana. Peggiori informazioni: www.spazioteatro89.org

MASTERCLASS del Maestro RENATO BRUSON

Dal 28 Gennaio 2018 al 06 Febbraio 2018 Scadenza iscrizioni: 24 Gennaio 2018 Nella terra di Verdi, Busseto, i cantanti lirici ora hanno una grande opportunità: quella di studiare e perfezionarsi in interpretazione e canto lirico con il grande Maestro Renato BRUSON, docente dell'Accademia del Teatro alla Scala di Milano. Gli allievi potranno beneficiare dei suoi preziosi insegnamenti ed entrare in contatto con il M° Bruson in modo costante durante i dieci giorni della masterclass. Maestro accompagnatore e ripasso spartito: il M° Roberto BARRALI. Le lezioni sono aperte a tutto il gruppo, dalle ore 10.30 alle ore 18.30 (con pausa pranzo) le lezioni si terranno all'Accademia Bruson, Villa Pallavicino (Busseto). Per gli allievi sarà previsto a fine masterclass un concerto al Teatro Verdi di Busseto. E' possibile chiedere informazioni e scheda di iscrizione a: segreteria@accademiabruson.com

BLACK FRIDAY Teatro Politeama Lecce

Venerdì 24 NOVEMBRE ALCUNI EVENTI SELEZIONATI AD UN PREZZO SPECIALE* SOLO PRESSO BIGLIETTERIA DEL TEATRO ORARIO: 10.30-12.30 e 17.00-21.00 25 NOVEMBRE ELEONORA ABBAGNATO in 'CARMEN' di A. Amodio Euro 39.00 30 NOVEMBRE NICOLA PIOVANI in 'LA MUSICA E' PERICOLOSA' Euro 25.00 14 DICEMBRE MASSIMO DAPPORTO in 'UN BORGHESE PICCOLO PICCOLO' Euro 25.00 15 DICEMBRE GABRIELE CIRILLI in '#TALEEQUALEAMEAGAIN' Euro 19.00 22 DICEMBRE RAMIN BAHRAMI DANILO REA in 'BACH IS IN THE AIR' Euro 25.00 4 GENNAIO MADE IN SUD Euro 25.00 11 MARZO COMPAGNIA ALMATANZ in 'LA BELLA ADDORMENTATA NEL BOSCO' Euro 19.00 *BIGLIETTI A DISPONIBILITA' LIMITATA

Audizioni per coro Teatro del Maggio Musicale Fiorentino

La Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino indice delle audizioni finalizzate a eventuali assunzioni a termine nel Coro della Fondazione, secondo le esigenze di produzione, per tutti i timbri di voce, ossia: Soprano, Mezzosoprano, Contralto, Tenore, Baritono, Basso (inquadramento: livello 6°/5° del CCNL, area artistica) Le audizioni sono aperte a tutti i cittadini dell’Unione Europea di età non inferiore ai diciotto anni compiuti alla data di scadenza della presente domanda. Saranno ammessi alla selezione anche i cittadini non comunitari in possesso di regolare carta di soggiorno, o di permesso di soggiorno rilasciato dalle autorità italiane competenti, che consenta l’iscrizione alle liste di collocamento presso i centri per l’impiego. È possibile inviare le domande tramite e-mail a: selezioni@maggiofiorentino.com Le domande dovranno pervenire entro e non oltre martedì 21 novembre 2017.

Audizioni per l'opera "IL FLAUTO MAGICO" di W. A. Mozart

Dal 13 Aprile 2018 al 04 Maggio 2018 - Milano Musica Opera Festival seleziona 2 tenori per i ruoli di Tamino e Monostatos. L’opera sarà cantata in tedesco e i dialoghi saranno recitati in italiano. L’Opera sarà eseguita con l’orchestra in forma integrale e scenica. Le prime rappresentazioni si svolgeranno nelle seguenti date: 13 e 20 Aprile e 4 maggio 2018. Successivamente seguirà un tour. I cantanti verranno retribuiti a giornata. Le prove non saranno retribuite. Le date delle audizioni verranno comunicate al ricevimento della mail.

Audizione per i ruoli di Hoffmann e Nicklaus nell'opera Les Contes d'Hoffmann di J. Offenbach

16 Dicembre 2017 - Danimarca/Italia OperaOpera indice in data sabato 16 dicembre con inizio alle ore 10 presso la Sala P. Bozzo di Bogliasco (GE) audizioni per i ruoli di Hoffmann e Nicklaus per due recite di “Les Contes d’Hoffmann” di J. Offenbach (rappresentata con allestimento scenico ed eseguita con il pianoforte ed ensemble strumentale) nell’ambito di una manifestazione estiva in Danimarca più una recita in Italia presso la Sala Bozzo a Bogliasco. L’impegno danese prevede anche l’esecuzione di un concerto di Gala da parte di tutti i cantanti formanti il cast.