Trame delle opere


In questa pagina sono messe a disposizione le trame, gli atti e i personaggi delle principali opere liriche.
Se anche tu vuoi aggiungere trame, riempi il form sottostante.

Grazie per il tuo prezioso aiuto.


Form per inviare la trama di un opera:

Compilare il form qui a fianco indicando l'autore e il titolo dell'opera.

Caricando la trama in formato PDF.




Titolo:
Autore:
File PDF da caricare:
Breve descrizione dell'Opera:

Codice: 

Pagina 1 di 5

1 2 3 4 5 -> >>

COSI' FAN TUTTE

Autore: A. W. Mozart
Breve descrizione: Così fan tutte è anche l’ultima opera buffa mozartiana

Scarica la trama:  Download

Lo schiaccianoci

Autore: Cajkovskij
Breve descrizione: È la vigilia di Natale. Drosselmeyer, padrino di Clara e di Fritz, canta la canzone dell’orologiaio. Clara e Fritz, intanto, attendono con trepidazione l’arrivo della festa e dei doni: si addormentano, vengono trasportati nel mondo dei sogni. Arrivano gli ospiti, portando doni in scatole che ai due bambini sembrano enormi e sorprendenti.

Scarica la trama:  Download

ADRIANA LECOUVREUR

Autore: di Francesco Cilea
Breve descrizione: Adriana Lecouvreur è un'opera lirica di Francesco Cilea su libretto di Arturo Colautti. Il soggetto è tratto dal dramma Adrienne Lecouvreur di Eugène Scribe e Ernest Legouvé. La prima assoluta dell'opera ebbe luogo il 6 novembre 1902 al Teatro Lirico di Milano, diretta da Cleofonte Campanini, con Angelica Pandolfini nel ruolo di Adriana ed Enrico Caruso in quello di Maurizio ed ebbe un enorme successo. Dopo esser stata rappresentata in Italia e all'estero, a partire dal 1910 l'opera venne dimenticata. Solo dagli anni trenta in poi, dopo numerosi tagli e cambiamenti, Adriana Lecouvreur rientrò stabilmente in repertorio.

Scarica la trama:  Download

GIANNI SCHICCHI

Autore: di G. Puccini
Breve descrizione: Per la stesura del libretto della terza parte del Trittico dapprima Puccini si rivolse allo scrittore francese Tristan Bernard, autore di numerosi lavori teatrali di successo e noto in Francia anche come romanziere, il quale gli suggerì come soggetto una sua favola. Tuttavia tale progetto andò in fumo, quando Giovacchino Forzano attirò l’attenzione del compositore sulla Divina Commedia e sulla bizzarra figura di Gianni Schicchi.

Scarica la trama:  Download

Don Pasquale

Autore: di Gaetano Donizetti
Breve descrizione: Don Pasquale è un'opera buffa in tre Atti di Gaetano Donizetti. Il libretto scritto da Giovanni Ruffini (anche se firmato da Michele Accursi), è un rifacimento del libretto che Angelo Anelli scrisse nel 1810 per "Ser Marcantonio" di Stefano Pavesi. La controversia sull'attribuzione del libretto del Don Pasquale può essere definita un "bisticcio politico": Giovanni Ruffini era un mazziniano autentico, una delle anime della "Giovine Italia", esiliato in Francia. Il clima sociale francese in quegli anni era estremamente cosmopolita: il mondo della cultura era in fermento, l'Europa veniva destabilizzata da continue rivoluzioni. Parigi divenne il luogo ideale per l'incontro tra le posizioni politiche e culturali più disparate. Durante la stesura del Don Pasquale, quella che poteva diventare una lunga e fruttuosa collaborazione tra Ruffini e Donizetti, si trasformò in un calvario per entrambi. Ruffini era pronto a risentirsi per ogni richiesta o cambiamento in corso, richieste dal musicista; Donizetti, d'altra parte, con grande puntiglio faceva rispettare il suo diritto a richiedere nuovi versi, o a rifiutare quelli che non riteneva adatti. La diatriba finale fu sull'allestimento e i costumi dell'opera: Donizetti voleva per Don Pasquale un allestimento moderno, pur essendo l'opera un rifacimento di un libretto del 1810. Ruffini montò su tutte le furie e rifiutò di firmare il libretto. A dirimere la bagarre intervenne Michele Accursi (Amico di Donizetti), che propose di apporre le sue iniziali sul libretto. Per questo motivo, il libretto originale risulta a firma di "M. A.". Questo stratagemma favorì anche lo stesso Donizetti: in Italia, infatti, mal sarebbe stato accolto un libretto firmato da un esule politico condannato a morte, rifugiatosi in Francia. Nella tradizione dell'Opera buffa l'opera prende a riferimento i personaggi della Commedia dell'arte. Pasquale è Pantalone, Ernesto è Pierrot, Malatesta è Scapino e Norina è Colombina.

Scarica la trama:  Download

Les contes d’Hoffmann

Autore: di Jacques Offenbach
Breve descrizione: Les contes d'Hoffmann (in italiano: I racconti di Hoffmann) è un'opera fantastica in cinque atti di Jacques Offenbach su libretto di Jules Barbier, tratto da una pièce scritta nel 1851 assieme a Michel Carré. È la seconda opera composta da Offenbach, compositore dedito al genere dell'operetta, che tuttavia morì prima di completarne la strumentazione, terminata in seguito da Ernest Guiraud. La prima rappresentazione assoluta avvenne all’Opéra-Comique di Parigi il 10 febbraio 1881.

Scarica la trama:  Download

DON QUICHOTTE

Autore: di Massenet Jules
Breve descrizione: Giunto alle soglie della settantina, Jules Massenet si sentì irresistibilmente attratto dalla figura di Don Chisciotte, non tanto quale emblema di una moralità epico-visionaria, quanto come incarnazione di una classicità, eroica e sublime, che ormai volgeva al tramonto.

Scarica la trama:  Download

ANDREA CHÉNIER

Autore: di Umberto Giordano
Breve descrizione: Andrea Chénier è un'opera lirica in quattro quadri (“dramma di ambiente storico”) di Umberto Giordano su libretto di Luigi Illica, ispirata alla vita del poeta francese André Chénier (1762-1794) all'epoca della rivoluzione francese. Il personaggio di Carlo Gérard è ispirato al rivoluzionario Jean-Lambert Tallien. È la più famosa opera lirica di Giordano e, assieme alla Fedora, è ancora oggi in repertorio. La prima assoluta dell’opera, diretta da Rodolfo Ferrari, è andata in scena al Teatro alla Scala di Milano il 28 marzo 1896. Giuseppe Borgatti prese il posto del tenore designato Alfonso Garulli, anche se non era al massimo delle sue potenzialità; ma anche grazie al soprano Evelina Carrera ed al baritono Mario Sammarco, fu un grande successo.

Scarica la trama:  Download