Pagina 8 di 26
<<
<-
1
2
3
4
5
6
7
8 9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
->
>>
Masterclass - Ad un Passo dal Palcoscenico
Dal 16 Maggio 2017 al 20 Giugno 2017
L’associazione Internazionale di Canto Lirico Citta’ di Curtatone organizza una Masterclass di canto lirico nelle giornate dal 16 all’20 maggio 2017.
Docenti della Masterclass saranno il Baritono Marzio Giossi, e il Direttore d’Orchestra M° Daniele Anselmi
Il Concerto finale sara' con l'Orchestra
I cantanti ritenuti idonei potranno essere in seriti nel cartellone della Nuova Stagione Artistica 2018
Curtatone (Mantova) - IT
Accademia Internazionale di Canto Lirico Citta' di Curtatone
|
Audizioni per Opera Studio 2017/2018
ADADS Accademia Dell'Arte Dello Spettacolo Scadenza iscrizioni: 13 Maggio 2017
L'audizione è finalizzata all'ammissione ai corsi di Opera Studio 2017/2018.
Le opere sono:
La traviata:
Violetta, Alfredo, Giorgio Germont, Flora, Gastone, Annina, Dottore, Marchese, Barone
Tosca:
Tosca, Cavaradossi, Scarpia, Angelotti, Sagrestano, Spoletta
Don Giovanni:
Don Giovanni, Leporello, Don Ottavio, Donna Elvira, Donna Anna, Zerlina, Masetto, Commendatore
Il trovatore:
Leonora, Azucena, Manrico, Ines, Conte di Luna, Ferrando, Ruiz
Don Pasquale:
Norina, Don Pasquale, Ernesto, Dottor Malatesta
Madama Butterfly:
Cio Cio San, Suzuki, Pinkerton, Sharpless, Goro, Kate, Principe Yamadori, Zio Bonzo
La traviata: inizio corso 7 giugno 2017
Tosca: inizio corso 6 novembre 2017
Don Giovanni: inizio corso 8 gennaio 2018
Il trovatore: inizio corso 12 febbraio 2018
Don Pasquale: inizio corso 19 marzo 2018
Madama Butterfly: inizio corso 23 aprile 2018
|
MASTERCLASS CON DEBUTTO IN CAVALLERIA RUSTICANA
1 GIUGNO / 10 GIUGNO 2017
Scadenza Iscrizioni: 20 maggio 2017
In scena Sabato 10 giugno 2017 nel prestigioso Teatro VERDI di BUSSETO.
Le audizioni sono finalizzate alla selezione dei ruoli: Santuzza (soprano), Turiddu (tenore), Lucia (contralto), Alfio (baritono), Lola mezzosoprano).
SOPRATTUTTO CERCHIAMO I RUOLI DI TURIDDU, ALFIO E MAMMA LUCIA. TUTTO IL REGOLAMENTO SU:
http://www.parmaoperart.com/parmaoperart-masterclass.html
Per iscrizioni: info@parmaoperart.com
|
MASTERCLASS DI CANTO LIRICO E INTERPRETAZIONE
MASTERCLASS DI CANTO LIRICO E INTERPRETAZIONE PER L'AZIONE SCENICA ESPRESSIVA DELL'OPERA LIRICA CAVALLERIA RUSTICANA DI PIETRO MASCAGNI. 1 GIUGNO / 10 GIUGNO 2017
L'Associazione Parma OperArt indice una MASTERCLASS di preparazione al DEBUTTO DELL'OPERA LIRICA "CAVALLERIA RUSTICANA" di P. Mascagni che andrà in scena Sabato 10 giugno 2017 al Teatro VERDI di BUSSETO.
Le audizioni sono finalizzate alla selezione dei ruoli: Santuzza (soprano), Turiddu (tenore), Lucia (contralto), Alfio (baritono), Lola (mezzosoprano).
L' AUDIZIONE per partecipare alla Masterclass è gratuita e si svolgerà giovedì 1 giugno 2017 nei locali dell'Accademia di Busseto (Piazza Verdi, di fianco al teatro), dalle ore 10.30 alle ore 18.30. Per partecipare all'audizione è necessario inviare la propria iscrizione via email a info@parmaoperart.com con i propri dati, il ruolo per il quale ci si presenta e la romanza che si eseguirà in audizione. A fine giornata saranno comunicati i nomi di coloro che verranno selezionati per frequentare la masterclass e debuttare l'Opera di Mascagni.
Chi si presenta in audizione è tenuto, se selezionato, a frequentare la Masterclass di preparazione al debutto dell'opera "Cavalleria Rusticana" al costo di euro 400,00 che dovranno essere pagati entro le 24 ore. Chi non intende frequentare la Masterclass deve evitare di presentarsi all'audizione. Un'apposita giuria selezionerà i dieci allievi che frequenteranno la Masterclass da cui ne uscirà il primo e secondo cast. Ciò non toglie che altri allievi, se vogliono, possono iscriversi alla Masterclass per studiare il repertorio, benché non selezionati per il debutto dell'Opera.
TUTTO IL REGOLAMENTO SU: http://www.parmaoperart.com/parmaoperart-masterclass.html
Informazioni e scheda di iscrizione: info@parmaoperart.com
Tel: +39 0521 1641083 - Cell. +39 393 0935075
|
Madama Butterfly di G. Puccini
22 e 23 marzo 2017 alle ore 20:00 allo Spazio Teatro89 (via F.ll Zoia, 89) di Milano
|
Concorso Comunità Europea 2017
Concorso Comunità Europea 2017 per giovani cantanti lirici - 71ma edizione <br>
Dal 28 Febbraio 2017 al 04 Marzo 2017 a Spoleto (Perugia)<br>
Istituzione Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto "A. Belli" Premio Speciale "Cesare Valletti" 2017 dell'ammontare complessivo di € 8.000,00 conferito al tenore vincitore del Concorso che avrà ottenuto il punteggio più alto. Qualora non risultasse alcun tenore vincitore, il Premio viene suddiviso tra i primi 3 cantanti vincitori. Gli allievi vincitori dei Concorsi 2016 e 2017, che avranno frequentato il Corso, debutteranno nella 71ma Stagione Lirica che si terrà a Spoleto, in altre eventuali città dell'Umbria o altrove e che l'Istituzione allestirà entro l'anno 2017.
Per maggiori dettagli: www.tls-belli.it
|
I Concorso Internazionale di Canto Lirico "Pasquale Pappano"
L'evento, organizzato dall'Orchestra Filarmonica di Benevento si svolgerà a Benevento dal 2 al 5 maggio 2017 ed è rivolto ad artisti emergenti dai 18 ai 35 anni. C'è tempo fino al 22 aprile prossimo per iscriversi al concorso, scaricando la domanda e il bando direttamente dal sito www.concorsoliricopappano.com
|
Il Barbiere di Siviglia
Mercoledì 15 e Giovedì 16 febbraio 2017, Ore 20:00
SPAZIO TEATRO 89, Via Fratelli Zoia, 89 – MILANO
L'Associazione VoceAllOpera inaugura la Stagione lirica 2017 allo Spazio Teatro 89, portando in scena Il barbiere di Siviglia di G. Paisiello, nelle serate di mercoledì 15 e giovedì 16 febbraio 2017. Nell'anno appena conclusosi si sono celebrati i 200 anni dalla scomparsa di uno dei più influenti compositori lirici del classicismo italiano, apprezzato e temuto da Mozart e Rossini. Appuntamento passato quasi in sordina nella città di Milano, ma che VoceAllOpera vuole festeggiare con la messa in scena dell'opera che più di ogni altra è esemplificativa della parabola di Paisiello, oscurata negli anni successivi dalla più nota rappresentazione rossiniana. Ancor più di quella di Rossini, questo piccolo gioiello un po' dimenticato segue fedelmente l'originale di Beaumarchais. L'allestimento verrà replicato nell'ambito del Giovanni Paisiello Festival di Taranto, terra natale del compositore, grazie alla sinergia che VoceAllOpera ha creato con il Festival stesso.
INFO E BIGLIETTI: www.spazioteatro89.org, info@spazioteatro89.org, Tel: 02 40.914.901
COSTO: 20 euro/18 euro (ridotto under 25 e over 65)
|
|