Audizioni, Concorsi Lirici, Curiosita' di musica e dell'opera lirica in generale


In questa pagina verranno segnalati Concorsi lirici, Audizioni e alcune curiosità  segnalate dai nostri visitatori.
Se anche tu vuoi segnalare qualche concorso per cantanti lirici, audizione o aneddoto, riempi il form sottostante.

Grazie per il tuo prezioso aiuto.

Form per segnalare le curiosità 

Compilare il form qui a fianco con le segnalazioni delle curiosità  del mondo dell'opera lirica.




Nome:
Cognome:
E-mail:
Titolo:
File PDF da caricare:
Testo :

Codice: 

Pagina 12 di 26

<< <- 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 -> >>

Audizione a Roma

LA CENERENTOLA di G. Rossini - SCUOLA INCANTO 2015/16 “Europa InCanto” indice audizioni di canto lirico per tutti i ruoli dell'opera, finalizzate alla messa in scena de “LA CENERENTOLA” di G. Rossini, che sarà realizzata in forma ridotta nei mesi di Aprile - Maggio 2016 presso i seguenti teatri: Teatro Argentina di Roma, Teatro di San Carlo di Napoli, Teatro Regio di Parma, Teatro Comunale di Treviso. Tale messa in scena rappresenta la fase finale del progetto didattico Scuola InCanto, ideato per la diffusione dell'opera lirica tra i più giovani. Al fine di costituire tre cast, si prenderanno in esame le vocalità per i ruoli di:
 Angelina - contralto, mezzosoprano; Don Ramiro - tenore; Don Magnifico - basso; Dandini - baritono; Clorinda - soprano; Tisbe - mezzosoprano; Alidoro - basso. I cantanti selezionati dovranno rendersi disponibili a partire dalla fine del mese di marzo per prendere parte a corsi, masterclass di perfezionamento e prove. I candidati sosterranno l’audizione a titolo gratuito e non è previsto alcun tipo di rimborso. Per informazioni: info@europaincanto.it

Audizione a Udine

Audizione per LA VEDOVA ALLEGRA il 05 Marzo 2016 Le audizioni si terranno nella giornata di sabato 5 marzo 2016 dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00 presso il Conservatorio Statale di Musica "Jacopo Tomadini", piazza I Maggio n. 29 UDINE È richiesta la conoscenza dell'opera a memoria per il ruolo di Camille De Rossillon e un’aria a scelta per Mirko Zeta Maggiori info: www.filarmonia.it

Audizione a Roma

SELEZIONE PER GIOVANI CANTANTI LIRICI -OPERA STUDIO 2016: LA CENERENTOLA DI G. ROSSINI Docenti: Vivica Genaux, Alberto Rinaldi, Stephen Krame Dal 11 Marzo 2016 al 12 Marzo 2016 a Roma Informazioni Associazione Musicale Tito Gobbi: info@associazionetitogobbi.com

BANDO DI SELEZIONE PER AUDIZIONI

Audizioni per i ruoli solistici de IL BARBIERE DI SIVIGLIA di G. Rossini e di DON GIOVANNI di W. A. Mozart TERMINE ULTIMO DI PRESENTAZIONE DELLA PROPRIA CANDIDATURA: 30 MARZO 2016 La giovane classicità (istituzione di alta cultura musicale con sede a Verona, riconosciuta di rilevanza nazionale dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri) indice la selezione per audizione di 15 solisti per i ruoli de Il Barbiere di Siviglia di Rossini e Don Giovanni di Mozart in programma a Verona a partire dal 17 settembre presso il Teatro Ristori. Secondo il proprio stile La giovane classicità non richiede alcun contributo agli aspiranti solisti: la partecipazione alle selezioni è gratuita in tutte le fasi. Per maggiori dettagli: www.orchestradjk.org

audizioni per Bohème, Il Barbiere di Siviglia, Il Flauto Magico

Dal 22 Gennaio 2016 al 23 Gennaio 2016 presso Associazione Orfeo InScena Pisa (Pisa) - IT L’Associazione ORFEO InScena – Cantiere Lirico Permanente indice AUDIZIONI per ruoli PRIMARI e COMPRIMARI per la nuova Stagione Lirica 2016/2017 nei vari teatri della Toscana. le opere in programma sono: Bohème, Il Barbiere di Siviglia e Il Flauto Magico. Audizioni conoscitive per le seguenti opere già realizzate e tuttora in programmazione: LA TRAVIATA, L’ELISIR D’AMORE, RIGOLETTO, SUOR ANGELICA, IL TABARRO, GIANNI SCHICCHI, TOSCA, LUCIA DI LAMMERMOOR, DON PASQUALE, PAGLIACCI. Per info: info@orfeoinscena.org

Nabucco di Giuseppe Verdi - Il Barbiere di Siviglia

Dal 16 Gennaio 2016 al 17 Gennaio 2016 Teatro La Fabbrica di Villadossola - Teatro Municipale di Casale Monferrato Audizioni rivolte a Cantanti Lirici per la produzione di Nabucco di G. Verdi e Il Barbiere di Siviglia di G.Rossini. Le opere saranno realizzate presso il Teatro La Fabbrica di Villadossola, Nabucco e il Teatro Municipale di Casale Monferrato, Il Barbiere di Siviglia. Per info: www.lirica-tamagno.it

Audizioni Internazionali per Cantanti Lirici 2016

Dal 30 Gennaio 2016 al 20 Febbraio 2016 Teatro Barbarigo, Via del Seminario 5A - Padova Scadenza iscrizioni: 20 Gennaio 2016 Quota di iscrizione: 40.00 € -Opportunità di audizione in presenza di Agenti, Registi, Direttori Artistici e Casting. - IV Stagione Concertistica 2016, scelta dei solisti per i concerti in programma. - IV Stagione Operistica 2016, assegnazione dei ruoli dalle Opere: Giuseppe Verdi Il Trovatore: Manrico, Leonora, Conte di Luna, Azucena. Giuseppe Verdi Rigoletto: Rigoletto, Gilda, Duca di Mantova. Gaetano Donizetti L’elisir d’amore: Nemorino, Adina, Dulcamara, Belcore. Per info: www.cantiereallopera.com

Festival Classica Ticino

Dal 1 al 4 Settembre 2016, presso il Palexpo FEVI di Locarno (Svizzera) Per Informazioni: www.classicaticino.ch Il Programma prevede: Giovedi 1 settembre CONCERTO INAUGURALE Orchestra da Camera Italiana Direttore e Solista: Mo. Salvatore Accardo Musiche di: J. S. Bach, P. de Sarasate e P.I. Cajkovskij Venerdi 2 settembre Balletto Teatro di Torino Musiche di Frederic Chopin Sabato 3 settembre Messa da Requiem di G. Verdi In chiusura Domenica 4 settembre La Traviata di G. Verdi (In forma di Concerto)