Trame delle opere


In questa pagina sono messe a disposizione le trame, gli atti e i personaggi delle principali opere liriche.
Se anche tu vuoi aggiungere trame, riempi il form sottostante.

Grazie per il tuo prezioso aiuto.


Form per inviare la trama di un opera:

Compilare il form qui a fianco indicando l'autore e il titolo dell'opera.

Caricando la trama in formato PDF.




Titolo:
Autore:
File PDF da caricare:
Breve descrizione dell'Opera:

Codice: 

Pagina 3 di 5

<< <- 1 2 3 4 5 -> >>

Tosca

Autore: Giacomo Puccini
Breve descrizione: E' un'opera lirica in tre atti. La prima rappresentazione fu al "Teatro Costanzi" di Roma il 14 Gennaio 1900.

Scarica la trama:  Download

Madama Butterfly

Autore: Giacopo Puccini
Breve descrizione: Tragedia giapponese in 3 atti di Giacomo Puccini

Scarica la trama:  Download

OTELLO

Autore: Giiuseppe Verdi
Breve descrizione: L’interesse di Verdi per il teatro shakespeariano risaliva agli anni di studio a Milano, e fu sempre una costante nei suoi pensieri di drammaturgo in musica. Ma non avrebbe osato avvicinarsi a Othello senza la forte sollecitazione venutagli dallo scrittore e compositore Arrigo Boito che, dopo gli inizi da ribelle scapigliato in aperta contestazione del mondo operistico italiano di allora e del suo principale rappresentante ( Ode saffica , 1864), si era convinto della grandezza di Verdi.

Scarica la trama:  Download

Il Barbiere di Siviglia

Autore: Gioacchino Rossini
Breve descrizione: E' un'opera in due atti. La prima rappresentazione fu al "Teatro Argentina" di Roma il 20 Febbraio 1816.

Scarica la trama:  Download

TANCREDI

Autore: Gioachino Rossini
Breve descrizione: Venezia aveva ospitato il debutto di Rossini nel 1810 con La cambiale di matrimonio ; la città lagunare accolse gran parte della prima produzione rossiniana, nonché la prima grande affermazione del giovane compositore nell’ambito dell’opera seria: Tancredi , rappresentato con successo sebbene l’opera fosse stata data, nelle prime esecuzioni, non nella sua interezza. Infatti l’indisposizione delle due prime protagoniste, Adelaide Malanotte (Tancredi) e Elisabetta Manfredini (Amenaide), rese necessaria l’interruzione dell’opera a metà del secondo atto; solo cinque giorni dopo, l’11 febbraio, Tancredi fu rappresentato integralmente.

Scarica la trama:  Download

MAOMETTO II

Autore: Gioachino Rossini
Breve descrizione: A Negroponte, seconda metà del secolo XV, assediata dai turchi il provveditore veneziano Paolo Erisso decide di resistere a oltranza spalleggiato dal suo comandante Calbo, innamorato di sua figlia Anna. Costei però è invaghita di un certo Uberto di Mitilene, uomo misterioso conosciuto a Corinto in assenza di Erisso.

Scarica la trama:  Download

Guglielmo Tell

Autore: Gioachino Rossini
Breve descrizione: Guglielmo Tell, Guillaume Tell nella versione originale francese, è l'ultima opera composta da Gioachino Rossini che, in seguito, si dedicherà alla scrittura di musica da camera, musica sacra e comunque solo a composizioni musicali non destinate al teatro. La prima rappresentazione ebbe luogo al teatro dell'Opéra di Parigi il 3 agosto 1829, mentre la prima italiana avvenne a Lucca il 17 settembre 1831, nella traduzione italiana di Calisto Bassi.

Scarica la trama:  Download

Aida

Autore: Giuseppe Verdi
Breve descrizione: E' un opere in 4 atti la cui prima rappresentazione fu nel 1871 in occasione dell'inaugurazione del canale si Suez

Scarica la trama:  Download