Pagina 5 di 5
<<
<-
1
2
3
4
5
Don Trastullo
Autore: Niccolò Jommelli
Breve descrizione: Il tranello amoroso giocato dalla furba Arsenia all'altezzoso Don Trastullo è il filo conduttore lungo il quale si snoda la storia di questo divertente intermezzo dai colori tutti partenopei, firmato dal compositore Niccolò Jommelli, autore dalle elevate concezioni artistiche e determinate nell'evoluzione dell'opera seria napoletana.
|
Cavalleria Rusticana
Autore: Pietro Mascagni
Breve descrizione: E' un'opera lirica in un atto unico di Pietro Mascagni su libretto di Giovanni Targioni-Tozzetti e Guido Menasci tratto dalla novella omonima di Giovanni Verga.
La prima rappresentazione fu al "Tratro Costanzi" di Roma il 17 Maggio 1890.
Scarica la trama: Download
|
Andrea Chénier
Autore: Umberto Giordano
Breve descrizione: Prima rappresentazione: 28 Marzo 1896
Teatro alla Scala, Milano - Dramma in Quattro Quadri
di Umberto Giordano su libretto di Luigi Illica, ispirata alla vita del poeta francese André Chénier (1762-1794) all'epoca della rivoluzione francese. Il personaggio di Carlo Gérard è ispirato al rivoluzionario Jean-Lambert Tallien.
È la più famosa opera lirica di Giordano e, assieme alla Fedora, è ancora oggi in repertorio.
La prima assoluta dell'opera, diretta da Rodolfo Ferrari, è andata in scena al Teatro alla Scala di Milano il 28 marzo 1896. Giuseppe Borgatti prese il posto del tenore designato Alfonso Garulli, anche se non era al massimo delle sue potenzialità; ma anche grazie al soprano Evelina Carrera ed al baritono Mario Sammarco, fu un grande successo.
Scarica la trama: Download
|
Norma
Autore: Vincenzo Bellini
Breve descrizione: Sin dai primi mesi del 1831 Bellini sapeva che avrebbe composto l’opera destinata ad aprire, il 26 dicembre, la stagione del Teatro alla Scala di Milano. Si rivolse, come al solito, a Felice Romani – che dal 1827, dai tempi del Pirata, aveva scritto i libretti di tutti i suoi melodrammi – e si mise al lavoro, di concerto col librettista, per individuare un soggetto passibile di essere messo in musica nelle forme melodrammatiche dell’epoca e adatto alla compagnia di canto scritturata.
Scarica la trama: Download
|
Le Nozze di Figaro
Autore: Wolfgang Amadeus Mozart.
Breve descrizione: Le nozze di Figaro, una delle più famose opere di Mozart, è la prima di una serie di felici collaborazioni tra Mozart e da Ponte, che ha portato alla creazione del Don Giovanni e Così fan tutte.
Scarica la trama: Download
|
Don Giovanni
Autore: Wolfgang Amadeus Mozart.
Breve descrizione: Il Don Giovanni è considerato uno dei massimi capolavori della storia della musica, della cultura occidentale e dello stesso Mozart. In esso vi è il riflesso di tutto il genio mozartiano nei diversi stili e modalità compositive e di un Settecento music
Scarica la trama: Download
|
GIULIETTA E ROMEO
Autore: Zandonai
Breve descrizione: A Verona le famiglie dei Montecchi e dei Capuleti sono in lotta fra loro. Un giovane mascherato fa da mediatore per la pace, ma Tebaldo, sostenitore dei Capuleti, gli si oppone.
Scarica la trama: Download
|
|