Opere in cartellone


Appassinati Lirica
Opera:
Teatro:

Stagioni presenti sul nostro sito: 16

Stagione corrente: 2025

Stagioni Precedenti:     2020     2019     2018     2017     2016     2015     2014     2013     2012     2011     2010     2009     2008     1970     0000    


Pagina 3 di 12

<< <- 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 -> >>


Teatri di Piacenza

via Verdi 41 - Piacenza
Sito: www.teatricomunali.piacenza.it
Info: teatro@comune.piacenza.it
Telefono: 0523 49 2259 e 49 2252 Fax: 0523 49 2253

OPERE IN CARTELLONE

Opera Dal Al Info
NABUCCO di Giuseppe Verdi 27-12-2015 29-12-2015

Dettaglio dell'evento selezionato

Nome teatro: Teatri di Piacenza
Indirizzo: via Verdi 41
Città Piacenza
Info: teatro@comune.piacenza.it
Telefono: 0523 49 2259 e 49 2252 Fax 0523 49 2253
Sito: http://www.teatricomunali.piacenza.it

Opera: NABUCCO di Giuseppe Verdi

Periodo:    dal: 27-12-2015 al:  29-12-2015
Descrizione:  

L’AMICO FRITZ 07-10-2015 11-10-2015

Dettaglio dell'evento selezionato

Nome teatro: Teatri di Piacenza
Indirizzo: via Verdi 41
Città Piacenza
Info: teatro@comune.piacenza.it
Telefono: 0523 49 2259 e 49 2252 Fax 0523 49 2253
Sito: http://www.teatricomunali.piacenza.it

Opera: L’AMICO FRITZ

Periodo:    dal: 07-10-2015 al:  11-10-2015
Descrizione:  di Pietro Mascagni Commedia lirica in tre Atti di Pierre Suardon Dal romanzo omonimo di Erckmann-Chatrian

I DUE FOSCARI 22-05-2015 24-05-2015

Dettaglio dell'evento selezionato

Nome teatro: Teatri di Piacenza
Indirizzo: via Verdi 41
Città Piacenza
Info: teatro@comune.piacenza.it
Telefono: 0523 49 2259 e 49 2252 Fax 0523 49 2253
Sito: http://www.teatricomunali.piacenza.it

Opera: I DUE FOSCARI

Periodo:    dal: 22-05-2015 al:  24-05-2015
Descrizione:  Tragedia lirica in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave, dalla tragedia The two Foscari di George Byron Esecuzione in forma di concerto

LA VOIX HUMAINE 17-04-2015 19-04-2015

Dettaglio dell'evento selezionato

Nome teatro: Teatri di Piacenza
Indirizzo: via Verdi 41
Città Piacenza
Info: teatro@comune.piacenza.it
Telefono: 0523 49 2259 e 49 2252 Fax 0523 49 2253
Sito: http://www.teatricomunali.piacenza.it

Opera: LA VOIX HUMAINE

Periodo:    dal: 17-04-2015 al:  19-04-2015
Descrizione:  Musica di Francis Poulenc Tragedia lirica in un atto dalla tragedia omonima di Jean Cocteau Interpreti Una donna Alda Caiello

DON GIOVANNI 20-02-2015 22-02-2015

Dettaglio dell'evento selezionato

Nome teatro: Teatri di Piacenza
Indirizzo: via Verdi 41
Città Piacenza
Info: teatro@comune.piacenza.it
Telefono: 0523 49 2259 e 49 2252 Fax 0523 49 2253
Sito: http://www.teatricomunali.piacenza.it

Opera: DON GIOVANNI

Periodo:    dal: 20-02-2015 al:  22-02-2015
Descrizione:  Dramma giocoso in due atti KV 527 di Wolfgang Amadeus Mozart Libretto di Lorenzo Da Ponte ORCHESTRA REGIONALE DELL’EMILIA ROMAGNA CORO LIRICO AMADEUS – FONDAZIONE TEATRO COMUNALE DI MODENA

LES CONTES D’HOFFMANN 07-01-2015 11-01-2015

Dettaglio dell'evento selezionato

Nome teatro: Teatri di Piacenza
Indirizzo: via Verdi 41
Città Piacenza
Info: teatro@comune.piacenza.it
Telefono: 0523 49 2259 e 49 2252 Fax 0523 49 2253
Sito: http://www.teatricomunali.piacenza.it

Opera: LES CONTES D’HOFFMANN

Periodo:    dal: 07-01-2015 al:  11-01-2015
Descrizione:  Opéra-fantastique in un prologo, tre atti e un epilogo di Jacques Offenbach su libretto di Jules Barbier dal dramma omonimo di Jules Barbier e di Michel Carré e da E.T.A. Hoffmann

Teatro alla Scala

Presso Galleria del Sagrato - MM Duomo - Milano
Sito: www.teatroallascala.org
Info: biglietteria@teatroallascala.org
Telefono: 02.20403478 Fax:

OPERE IN CARTELLONE

Opera Dal Al Info
Giovanna d’Arco di Giuseppe Verdi 07-12-2015 02-01-2016

Dettaglio dell'evento selezionato

Nome teatro: Teatro alla Scala
Indirizzo: Presso Galleria del Sagrato - MM Duomo
Città Milano
Info: biglietteria@teatroallascala.org
Telefono: 02.20403478 Fax 
Sito: http://www.teatroallascala.org

Opera: Giovanna d’Arco di Giuseppe Verdi

Periodo:    dal: 07-12-2015 al:  02-01-2016
Descrizione:  Coro e Orchestra del Teatro alla Scala Nuova produzione Teatro alla Scala

Excelsior di Ugo Dell'Ara 11-07-2015 25-07-2015

Dettaglio dell'evento selezionato

Nome teatro: Teatro alla Scala
Indirizzo: Presso Galleria del Sagrato - MM Duomo
Città Milano
Info: biglietteria@teatroallascala.org
Telefono: 02.20403478 Fax 
Sito: http://www.teatroallascala.org

Opera: Excelsior di Ugo Dell'Ara

Periodo:    dal: 11-07-2015 al:  25-07-2015
Descrizione:  Corpo di Ballo e Orchestra del Teatro alla Scala Allievi della Scuola di Ballo dell'Accademia Teatro alla Scala Produzione Teatro alla Scala

Giselle 02-04-2015 16-04-2015

Dettaglio dell'evento selezionato

Nome teatro: Teatro alla Scala
Indirizzo: Presso Galleria del Sagrato - MM Duomo
Città Milano
Info: biglietteria@teatroallascala.org
Telefono: 02.20403478 Fax 
Sito: http://www.teatroallascala.org

Opera: Giselle

Periodo:    dal: 02-04-2015 al:  16-04-2015
Descrizione:  Corpo di Ballo e Orchestra del Teatro alla Scala Produzione Teatro alla Scala

Les dialogues des carmélites 30-01-2015 05-02-2015

Dettaglio dell'evento selezionato

Nome teatro: Teatro alla Scala
Indirizzo: Presso Galleria del Sagrato - MM Duomo
Città Milano
Info: biglietteria@teatroallascala.org
Telefono: 02.20403478 Fax 
Sito: http://www.teatroallascala.org

Opera: Les dialogues des carmélites

Periodo:    dal: 30-01-2015 al:  05-02-2015
Descrizione:  Inaugurazione della Stagione d&rsquo;Opera 2015 (I dialoghi delle carmelitane) di Francis Poulenc Orchestra e Coro del Teatro Petruzzelli Nuova Produzione Fondazione lirico sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari

Teatro Antico di Taormina

Via del Teatro Greco, 1 - Taormina
Sito:
Info:
Telefono: Fax:

OPERE IN CARTELLONE

Opera Dal Al Info
Il lago dei cigni 13-09-2015 14-09-2015

Dettaglio dell'evento selezionato

Nome teatro: Teatro Antico di Taormina
Indirizzo: Via del Teatro Greco, 1
Città Taormina
Info:
Telefono:  Fax 
Sito: http://

Opera: Il lago dei cigni

Periodo:    dal: 13-09-2015 al:  14-09-2015
Descrizione:  

I CAPULETI E I MONTECCHI 12-09-2015 13-09-2015

Dettaglio dell'evento selezionato

Nome teatro: Teatro Antico di Taormina
Indirizzo: Via del Teatro Greco, 1
Città Taormina
Info:
Telefono:  Fax 
Sito: http://

Opera: I CAPULETI E I MONTECCHI

Periodo:    dal: 12-09-2015 al:  13-09-2015
Descrizione:  Opera in due atti Arriva in scena al Teatro Antico per la prima volta nella storia uno dei massimi capolavori di Vincenzo Bellini: I Capuleti e i Montecchi, rappresentata per la prima volta al Teatro La Fenice di Venezia l'11 Marzo 1830 con grandissimo successo.

L'elisir d'amore di Gaetano Donizetti 08-09-2015 09-09-2015

Dettaglio dell'evento selezionato

Nome teatro: Teatro Antico di Taormina
Indirizzo: Via del Teatro Greco, 1
Città Taormina
Info:
Telefono:  Fax 
Sito: http://

Opera: L'elisir d'amore di Gaetano Donizetti

Periodo:    dal: 08-09-2015 al:  09-09-2015
Descrizione:  Melodramma giocoso in due atti Definita in partitura "melodramma giocoso", rientra a pieno titolo nella tradizione dell'opera comica, anche se in essa trova ampio spazio l'elemento patetico, che raggiunge la sua punta più alta nel brano più noto: la romanza cantata dal protagonista Nemorino, "Una furtiva lagrima". L'opera andò in scena per la prima volta il 12 Maggio del 1832 a Milano. Donizetti ebbe a disposizione solo quattordici giorni per consegnare il suo lavoro, sette dei quali servirono a Romani per adattare il testo di Scribe. Nonostante la gravosissima pressione riuscì tuttavia a confezionare quello che sarebbe stato - insieme al Don Pasquale e alla triade rossiniana formata da L'Italiana in Algeri, Il barbiere di Siviglia e La Cenerentola - uno degli esempi più alti dell'opera comica ottocentesca. 
Fin dal suo apparire, l'Elisir ebbe un grande successo con trentadue repliche consecutive. A farlo immediatamente amare dagli appassionati della lirica è in particolare la tipica melodia donizettiana che anche in questo caso accompagna motivi piacevoli che bene mettono in risalto la vena buffa del compositore bergamasco, capace di trasformare con agile inventiva la risata in sorriso, sia pure talvolta velato .

Aida di Giuseppe Verdi 20-08-2015 21-08-2015

Dettaglio dell'evento selezionato

Nome teatro: Teatro Antico di Taormina
Indirizzo: Via del Teatro Greco, 1
Città Taormina
Info:
Telefono:  Fax 
Sito: http://

Opera: Aida di Giuseppe Verdi

Periodo:    dal: 20-08-2015 al:  21-08-2015
Descrizione:  Commissionata per il Khedivé d'Egitto, terra nella quale Verdi non mise mai piede ( per il terrore di rimanervi mummificato scrisse) è forse l'opera più straordinaria concepita da Verdi.

LA TRAVIATA 18-08-2015 19-08-2015

Dettaglio dell'evento selezionato

Nome teatro: Teatro Antico di Taormina
Indirizzo: Via del Teatro Greco, 1
Città Taormina
Info:
Telefono:  Fax 
Sito: http://

Opera: LA TRAVIATA

Periodo:    dal: 18-08-2015 al:  19-08-2015
Descrizione:  L'opera più amata, l'opera più conosciuta, l'opera più sofferta. La censura perseguitò Verdi durante tutta la stesura dell'Opera: scabrosa la vicenda, con una prostituta malata di tisi protagonista, troppi i riferimenti a Dio, di fatto lo spettacolo andò in scena a Venezia in abiti settecenteschi e non più nella versione moderna, metà Ottocento. Aspra denuncia del demi-monde parigino, la Traviata indica una nuova via, quella del canto di conversazione, forse la prima opera verista della Storia. Vicenda eterna, modernissima. Verdi ha creato un personaggio dalla tripla vocalità: un soprano lirico leggero per il primo atto, un soprano lirico per il secondo, un soprano quasi drammatico per il terzo, una tipologìa vocale che nella fantastica arte di Maria Callas trovò la sua più compiuta e forse irripetibile realizzazione.

Nabucco di Giuseppe Verdi 16-08-2015 17-08-2015

Dettaglio dell'evento selezionato

Nome teatro: Teatro Antico di Taormina
Indirizzo: Via del Teatro Greco, 1
Città Taormina
Info:
Telefono:  Fax 
Sito: http://

Opera: Nabucco di Giuseppe Verdi

Periodo:    dal: 16-08-2015 al:  17-08-2015
Descrizione:  

Il barbiere di Siviglia di G. Rossini 08-08-2015 14-08-2015

Dettaglio dell'evento selezionato

Nome teatro: Teatro Antico di Taormina
Indirizzo: Via del Teatro Greco, 1
Città Taormina
Info:
Telefono:  Fax 
Sito: http://

Opera: Il barbiere di Siviglia di G. Rossini

Periodo:    dal: 08-08-2015 al:  14-08-2015
Descrizione:  

Carmen 01-08-2015 13-08-2015

Dettaglio dell'evento selezionato

Nome teatro: Teatro Antico di Taormina
Indirizzo: Via del Teatro Greco, 1
Città Taormina
Info:
Telefono:  Fax 
Sito: http://

Opera: Carmen

Periodo:    dal: 01-08-2015 al:  13-08-2015
Descrizione:  Sarà la CARMEN di Georges Bizet ad aprire il prossimo 15 Luglio 2015 la nuova attesissima Stagione Lirica 2015 al Teatro Antico di Taormina con la regia e le scene di Enrico Castiglione e i costumi di Sonia Cammarata. Grazie all'impegno della Fondazione Taormina Festival e del Festival Euro Mediterraneo, in collaborazione per la sezione "Musica & Danza" di Taormina Arte, la stagione lirica al Teatro Antico di Taormina è diventata negli ultimi anni uno dei più importanti festival operistici internazionali, offrendo ogni estate nuovi allestimenti di grande qualità disegnati e realizzati appositamente per il Teatro Antico di Taormina, le cui prove si svolgono per settimane nella stessa Taormina, le scene e i costumi vengono realizzati esclusivamente per la messa in scena esclusiva al Teatro Antico, creando spettacoli d'eccellenza premiati dalle trasmissioni televisive della RAI e in diretta via satellite nei cinema ad alta defizione in tutto il mondo. Stagione Lirica che a Taormina porta il marchio distintivo del maestro Enrico Castiglione, grande regista apprezzato in tutto il mondo sia per le sue messe in scena teatrali sia per il taglio prettamente cinematografico delle regie televisive delle sue stesse opere, nonché scenografo dalle soluzioni sempre spettacolari e direttore artistico tra i più brillanti e di successo del mondo, e di Sonia Cammarata, raffinata costumista capace di reinventare il costume storico con un'originalità prettamente teatrale di grande e riconosciuto effetto

DON GIOVANNI di Wolfgang Amadeus Mozart 04-08-2015 12-08-2015

Dettaglio dell'evento selezionato

Nome teatro: Teatro Antico di Taormina
Indirizzo: Via del Teatro Greco, 1
Città Taormina
Info:
Telefono:  Fax 
Sito: http://

Opera: DON GIOVANNI di Wolfgang Amadeus Mozart

Periodo:    dal: 04-08-2015 al:  12-08-2015
Descrizione:  Taormina Opera Festival - Stagione Lirica 2015 Dopo il successo internazionale del DON GIOVANNI di Mozart messo in scena al Teatro Argentina di Roma per la RAI, Enrico Castiglione torna nuovamente al capolavoro mozartiano con un nuovo allestimento pensato per l'evento lirico della prossima estate 2015 in Sicilia: la messa in scena delle tre opere "sivigliane" per eccellenza, CARMEN, IL BARBIERE DI SIVIGLIA e appunto il DON GIOVANNI.

Teatro Carlo Felice di Genova

Passo Eugenio Montale 4 - Genova
Sito: www.carlofelice.it
Info: biglietteria@carlofelice.it
Telefono: 0105381.1 Fax: 0105381.363

OPERE IN CARTELLONE

Opera Dal Al Info
LA BOHèME di Puccini 17-12-2015 03-01-2016

Dettaglio dell'evento selezionato

Nome teatro: Teatro Carlo Felice di Genova
Indirizzo: Passo Eugenio Montale 4
Città Genova
Info: biglietteria@carlofelice.it
Telefono: 0105381.1 Fax 0105381.363
Sito: http://www.carlofelice.it

Opera: LA BOHèME di Puccini

Periodo:    dal: 17-12-2015 al:  03-01-2016
Descrizione:  opera lirica in quattro quadri di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica.