|
Teatro della Fortuna di Fano
Piazza XX Settembre n.1 - Fano
Sito: www.teatrodellafortuna.it
Info: botteghino@teatrodellafortuna.it
Telefono: 0721 827092 Fax: 0721 1797396
|
|
OPERE IN CARTELLONE |
Opera |
Dal |
Al |
Info |
CARMEN |
24-01-2014 |
26-01-2014 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Teatro della Fortuna di Fano |
|
|
Indirizzo: |
Piazza XX Settembre n.1 |
|
|
Città |
Fano |
|
|
Info: |
botteghino@teatrodellafortuna.it |
|
|
Telefono: |
0721 827092 Fax 0721 1797396 |
|
|
Sito: |
http://www.teatrodellafortuna.it |
|
|
|
Opera: |
CARMEN |
|
|
|
|
Periodo: dal: 24-01-2014 al: 26-01-2014 |
|
|
Descrizione: musica di George Bizet
direttore Marco Boemi
regia Francesco Esposito |
|
|
|
|
Teatro delle Muse - Ancona
via della Loggia - Ancona
Sito: www.teatrodellemuse.org
Info:
Telefono: 071.52525 Fax:
|
|
OPERE IN CARTELLONE |
Opera |
Dal |
Al |
Info |
FALSTAFF |
18-12-2014 |
21-12-2014 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Teatro delle Muse - Ancona |
|
|
Indirizzo: |
via della Loggia |
|
|
Città |
Ancona |
|
|
Info: |
|
|
|
Telefono: |
071.52525 Fax |
|
|
Sito: |
http://www.teatrodellemuse.org |
|
|
|
Opera: |
FALSTAFF |
|
|
|
|
Periodo: dal: 18-12-2014 al: 21-12-2014 |
|
|
Descrizione: di William Shakespeare
traduzione Nadia Fusini
con Giuseppe Battiston, Giovanni Franzoni, Elisabetta Valgoi, Martina Polla, Annamaria Troisi |
|
|
|
RIGOLETTO di Giuseppe Verdi |
15-02-2014 |
16-02-2014 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Teatro delle Muse - Ancona |
|
|
Indirizzo: |
via della Loggia |
|
|
Città |
Ancona |
|
|
Info: |
|
|
|
Telefono: |
071.52525 Fax |
|
|
Sito: |
http://www.teatrodellemuse.org |
|
|
|
Opera: |
RIGOLETTO di Giuseppe Verdi |
|
|
|
|
Periodo: dal: 15-02-2014 al: 16-02-2014 |
|
|
Descrizione:
musica di Giuseppe Verdi
direttore d’orchestra Francesco Ivan Ciampa
regia e scene Alessandro Talevi
|
|
|
|
L'elisir d'amore |
21-01-2014 |
02-02-2014 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Teatro delle Muse - Ancona |
|
|
Indirizzo: |
via della Loggia |
|
|
Città |
Ancona |
|
|
Info: |
|
|
|
Telefono: |
071.52525 Fax |
|
|
Sito: |
http://www.teatrodellemuse.org |
|
|
|
Opera: |
L'elisir d'amore |
|
|
|
|
Periodo: dal: 21-01-2014 al: 02-02-2014 |
|
|
Descrizione:
musica di Gaetano Donizetti
direttore d’orchestra Jader Bignamini
regia Arnaud Bernard
|
|
|
|
|
Teatro di Varese
Piazza Repubblica - Varese
Sito: www.teatrodivarese.it
Info: teatro@teatrodivarese.it
Telefono: 0332 284224/247897 Fax:
|
|
OPERE IN CARTELLONE |
Opera |
Dal |
Al |
Info |
LA VEDOVA ALLEGRA |
15-02-2014 |
16-02-2014 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Teatro di Varese |
|
|
Indirizzo: |
Piazza Repubblica |
|
|
Città |
Varese |
|
|
Info: |
teatro@teatrodivarese.it |
|
|
Telefono: |
0332 284224/247897 Fax |
|
|
Sito: |
http://www.teatrodivarese.it |
|
|
|
Opera: |
LA VEDOVA ALLEGRA |
|
|
|
|
Periodo: dal: 15-02-2014 al: 16-02-2014 |
|
|
Descrizione: di Franz Léhar
Regia Marco Prosperino – Direttore musicale Maurizio Bogliolo
Coreografa Monica Emmi
con Matteo Micheli e Marco Prosperini |
|
|
|
|
Teatro G. Verdi di Salerno
Largo Luciani - Salerno
Sito: www.teatroverdisalerno.it
Info: info@teatroverdisalerno.it
Telefono: 089 662141 Fax:
|
|
OPERE IN CARTELLONE |
Opera |
Dal |
Al |
Info |
Carmen |
27-12-2014 |
29-12-2014 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Teatro G. Verdi di Salerno |
|
|
Indirizzo: |
Largo Luciani |
|
|
Città |
Salerno |
|
|
Info: |
info@teatroverdisalerno.it |
|
|
Telefono: |
089 662141 Fax |
|
|
Sito: |
http://www.teatroverdisalerno.it |
|
|
|
Opera: |
Carmen |
|
|
|
|
Periodo: dal: 27-12-2014 al: 29-12-2014 |
|
|
Descrizione: Musica di Georges Bizet
Direttore d'Orchestra: Daniel Oren
Regia, scene e costumi: Jean-Daniel Laval
Maestro del Coro: Francesco Aliberti
Maestro del Coro di Voci bianche: Silvana Noschese |
|
|
|
Il Trovatore |
12-12-2014 |
14-12-2014 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Teatro G. Verdi di Salerno |
|
|
Indirizzo: |
Largo Luciani |
|
|
Città |
Salerno |
|
|
Info: |
info@teatroverdisalerno.it |
|
|
Telefono: |
089 662141 Fax |
|
|
Sito: |
http://www.teatroverdisalerno.it |
|
|
|
Opera: |
Il Trovatore |
|
|
|
|
Periodo: dal: 12-12-2014 al: 14-12-2014 |
|
|
Descrizione: Musica di Giuseppe Verdi
riduzione per marionette della compagnia Carlo Colla e figli
Scene: Franco Citterio
Costumi: Eugenio Monti Colla |
|
|
|
La Vedova allegra |
19-11-2014 |
23-11-2014 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Teatro G. Verdi di Salerno |
|
|
Indirizzo: |
Largo Luciani |
|
|
Città |
Salerno |
|
|
Info: |
info@teatroverdisalerno.it |
|
|
Telefono: |
089 662141 Fax |
|
|
Sito: |
http://www.teatroverdisalerno.it |
|
|
|
Opera: |
La Vedova allegra |
|
|
|
|
Periodo: dal: 19-11-2014 al: 23-11-2014 |
|
|
Descrizione: Musica di Franz Lehar
Direttore d'Orchestra: Daniel Oren |
|
|
|
La Traviata di Giuseppe Verdi |
01-10-2014 |
05-10-2014 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Teatro G. Verdi di Salerno |
|
|
Indirizzo: |
Largo Luciani |
|
|
Città |
Salerno |
|
|
Info: |
info@teatroverdisalerno.it |
|
|
Telefono: |
089 662141 Fax |
|
|
Sito: |
http://www.teatroverdisalerno.it |
|
|
|
Opera: |
La Traviata di Giuseppe Verdi |
|
|
|
|
Periodo: dal: 01-10-2014 al: 05-10-2014 |
|
|
Descrizione: |
|
|
|
Combattimento e storia di un soldato |
01-10-2014 |
05-10-2014 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Teatro G. Verdi di Salerno |
|
|
Indirizzo: |
Largo Luciani |
|
|
Città |
Salerno |
|
|
Info: |
info@teatroverdisalerno.it |
|
|
Telefono: |
089 662141 Fax |
|
|
Sito: |
http://www.teatroverdisalerno.it |
|
|
|
Opera: |
Combattimento e storia di un soldato |
|
|
|
|
Periodo: dal: 01-10-2014 al: 05-10-2014 |
|
|
Descrizione: revisione ed orchestrazione di Roberto De Simone
Combattimento di Tancredi e Clorinda
Musica di Claudio Monteverdi
Histoire du soldat
Musica di Igor Stravinski |
|
|
|
Turandot di Giacomo Puccini |
07-04-2014 |
13-04-2014 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Teatro G. Verdi di Salerno |
|
|
Indirizzo: |
Largo Luciani |
|
|
Città |
Salerno |
|
|
Info: |
info@teatroverdisalerno.it |
|
|
Telefono: |
089 662141 Fax |
|
|
Sito: |
http://www.teatroverdisalerno.it |
|
|
|
Opera: |
Turandot di Giacomo Puccini |
|
|
|
|
Periodo: dal: 07-04-2014 al: 13-04-2014 |
|
|
Descrizione: |
|
|
|
|
Teatro Grande di Brescia
Via Paganora, 19 - Brescia
Sito: http://www.teatrogrande.it
Info: info@teatrogrande.it
Telefono: Tel. 030 2979311 Fax: fax 030 297934
|
|
OPERE IN CARTELLONE |
Opera |
Dal |
Al |
Info |
LES CONTES D’HOFFMANN |
12-12-2014 |
14-12-2014 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Teatro Grande di Brescia |
|
|
Indirizzo: |
Via Paganora, 19 |
|
|
Città |
Brescia |
|
|
Info: |
info@teatrogrande.it |
|
|
Telefono: |
Tel. 030 2979311 Fax fax 030 297934 |
|
|
Sito: |
http://http://www.teatrogrande.it |
|
|
|
Opera: |
LES CONTES D’HOFFMANN |
|
|
|
|
Periodo: dal: 12-12-2014 al: 14-12-2014 |
|
|
Descrizione: Ultimo titolo d’opera per la Stagione 2014 è Les Contes d’Hoffmann di Jacques Offenbach che al Teatro Grande è stato rappresentato una sola volta nel 2002. Le recite si svolgono nei giorni 12 e 14 dicembre rispettivamente alle ore 20.30 e alle ore 15.30. Les Contes d’Hoffmann è una opera comique messa in scena per la prima volta a Parigi nel novembre 1881, l’anno successivo alla morte del compositore. Tratta dai celebri racconti, l’opera era rimasta incompiuta nella strumentazione, tranne per due brani che Offenbach aveva usato per altri lavori precedenti. Fu Ernest Guiraud l’incaricato di redigere la partitura mancante e ne seguì un inevitabile cambiamento anche nelle parti originarie. Anche così modificata, l’opera di Offenbach ottenne da subito un successo strepitoso: nel solo anno di inaugurazione si contarono più di cento rappresentazioni. |
|
|
|
NABUCCO |
27-11-2014 |
29-11-2014 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Teatro Grande di Brescia |
|
|
Indirizzo: |
Via Paganora, 19 |
|
|
Città |
Brescia |
|
|
Info: |
info@teatrogrande.it |
|
|
Telefono: |
Tel. 030 2979311 Fax fax 030 297934 |
|
|
Sito: |
http://http://www.teatrogrande.it |
|
|
|
Opera: |
NABUCCO |
|
|
|
|
Periodo: dal: 27-11-2014 al: 29-11-2014 |
|
|
Descrizione: Giovedì 27 (ore 20.30) e sabato 29 novembre (ore 15.30) va in scena la celebre opera di Giuseppe Verdi Nabucco che manca dal Teatro Grande dal 2005. Nabucco rappresenta un momento cruciale nella vita professionale di Giuseppe Verdi: un’opera con la quale, come dichiarò egli stesso, si può dire veramente che ebbe inizio la sua carriera artistica. Questo titolo infatti entrò da subito nel novero degli spettacoli di maggior fortuna dell’ambito melodrammatico soprattutto per l’ampio utilizzo degli interventi corali: la collettività del popolo, che arriva a sovrastare qualsiasi eventuale profilo psicologico dei singoli personaggi, è senz’altro un elemento di primaria importanza. |
|
|
|
DON GIOVANNI di Wolfgang Amadeus Mozart |
07-11-2014 |
09-11-2014 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Teatro Grande di Brescia |
|
|
Indirizzo: |
Via Paganora, 19 |
|
|
Città |
Brescia |
|
|
Info: |
info@teatrogrande.it |
|
|
Telefono: |
Tel. 030 2979311 Fax fax 030 297934 |
|
|
Sito: |
http://http://www.teatrogrande.it |
|
|
|
Opera: |
DON GIOVANNI di Wolfgang Amadeus Mozart |
|
|
|
|
Periodo: dal: 07-11-2014 al: 09-11-2014 |
|
|
Descrizione: Nei giorni 7 e 9 novembre va in scena nella Stagione d’Opera il Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart che manca da Brescia dal 2006. Dramma giocoso in due atti, Don Giovanni è la seconda delle tre opere italiane che il compositore salisburghese scrisse su libretto di Lorenzo Da Ponte (che a quel tempo era al servizio dell’Imperatore d’Austria). Nel corso degli anni il Don Giovanni mozartiano divenne sempre più celebre, tanto da diventare l’opera per eccellenza dell’Ottocento romantico. |
|
|
|
IL SOGNO DI UNA COSA |
24-10-2014 |
26-10-2014 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Teatro Grande di Brescia |
|
|
Indirizzo: |
Via Paganora, 19 |
|
|
Città |
Brescia |
|
|
Info: |
info@teatrogrande.it |
|
|
Telefono: |
Tel. 030 2979311 Fax fax 030 297934 |
|
|
Sito: |
http://http://www.teatrogrande.it |
|
|
|
Opera: |
IL SOGNO DI UNA COSA |
|
|
|
|
Periodo: dal: 24-10-2014 al: 26-10-2014 |
|
|
Descrizione: Nei giorni 24 e 26 ottobre torna sul palcoscenico del Grande Il Sogno di una cosa, l’opera realizzata dalla Fondazione del Teatro Grande in occasione dei 40 anni dalla strage di Piazza Loggia. |
|
|
|
MADAMA BUTTERFLY |
03-10-2014 |
04-10-2014 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Teatro Grande di Brescia |
|
|
Indirizzo: |
Via Paganora, 19 |
|
|
Città |
Brescia |
|
|
Info: |
info@teatrogrande.it |
|
|
Telefono: |
Tel. 030 2979311 Fax fax 030 297934 |
|
|
Sito: |
http://http://www.teatrogrande.it |
|
|
|
Opera: |
MADAMA BUTTERFLY |
|
|
|
|
Periodo: dal: 03-10-2014 al: 04-10-2014 |
|
|
Descrizione: La Stagione d’Opera si apre nei giorni 3 e 5 ottobre, rispettivamente alle ore 20.30 e alle ore 15.30, con Madama Butterfly di Giacomo Puccini che torna sul palco del Teatro Grande di Brescia dopo 7 anni di assenza: il 28 maggio 1904 Madama Butterfly otteneva al Teatro Grande il suo primo trionfale successo poiché nel febbraio dello stesso anno la prima rappresentazione assoluta dell’opera alla Scala era stata clamorosamente stroncata dal pubblico e dalla critica. La rappresentazione bresciana, cui l’autore si preparò intervenendo sulla partitura e seguendo da vicino le prove, costituì dunque un momento fondamentale per la vita del capolavoro pucciniano e quindi per la storia del melodramma italiano. |
|
|
|
FESTA DELL’OPERA |
13-09-2014 |
13-09-2014 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Teatro Grande di Brescia |
|
|
Indirizzo: |
Via Paganora, 19 |
|
|
Città |
Brescia |
|
|
Info: |
info@teatrogrande.it |
|
|
Telefono: |
Tel. 030 2979311 Fax fax 030 297934 |
|
|
Sito: |
http://http://www.teatrogrande.it |
|
|
|
Opera: |
FESTA DELL’OPERA |
|
|
|
|
Periodo: dal: 13-09-2014 al: 13-09-2014 |
|
|
Descrizione: A preludio della Stagione, torna la Festa dell’Opera, uno dei progetti più innovativi realizzati dalla Fondazione del Teatro Grande. Un disegno culturale di ampio respiro – giunto alla sua terza edizione – che per la sua importante valenza educativa ha recentemente ricevuto il prestigioso Premio Filippo Siebaneck nell’ambito del Premio Franco Abbiati della critica musicale italiana.
Sabato 13 settembre Brescia sarà quindi nuovamente invasa, per un’intera giornata, dalla musica e dai canti di una tradizione a cui il nostro Paese è legato da secoli. Attraverso la cultura, la Festa dell’Opera interesserà trasversalmente tutto il contesto urbano, dal centro alla periferia, per creare un forte coinvolgimento della Città e delle diverse realtà che in essa operano. Per celebrare l’anniversario dei 110 anni della prima rappresentazione al Teatro Grande, la Fondazione ha deciso di dedicare la Festa dell’Opera 2014 a Puccini e alla sua Madama Butterfly. |
|
|
|
|
Teatro La Fenice di Venezia
Campo San Fantin, - Venezia
Sito: www.teatrolafenice.it
Info: info@teatrolafenice.org
Telefono: 041.786511 Fax:
|
|
OPERE IN CARTELLONE |
Opera |
Dal |
Al |
Info |
La Traviata - Giuseppe Verdi |
23-11-2014 |
07-12-2014 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Teatro La Fenice di Venezia |
|
|
Indirizzo: |
Campo San Fantin, |
|
|
Città |
Venezia |
|
|
Info: |
info@teatrolafenice.org |
|
|
Telefono: |
041.786511 Fax |
|
|
Sito: |
http://www.teatrolafenice.it |
|
|
|
Opera: |
La Traviata - Giuseppe Verdi |
|
|
|
|
Periodo: dal: 23-11-2014 al: 07-12-2014 |
|
|
Descrizione: |
|
|
|
SIMON BOCCANEGRA |
22-11-2014 |
06-12-2014 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Teatro La Fenice di Venezia |
|
|
Indirizzo: |
Campo San Fantin, |
|
|
Città |
Venezia |
|
|
Info: |
info@teatrolafenice.org |
|
|
Telefono: |
041.786511 Fax |
|
|
Sito: |
http://www.teatrolafenice.it |
|
|
|
Opera: |
SIMON BOCCANEGRA |
|
|
|
|
Periodo: dal: 22-11-2014 al: 06-12-2014 |
|
|
Descrizione: Orchestra e Coro del Teatro la Fenice
maestro del Coro Claudio Marino Moretti |
|
|
|
DON GIOVANNI di Mozart |
10-10-2014 |
19-10-2014 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Teatro La Fenice di Venezia |
|
|
Indirizzo: |
Campo San Fantin, |
|
|
Città |
Venezia |
|
|
Info: |
info@teatrolafenice.org |
|
|
Telefono: |
041.786511 Fax |
|
|
Sito: |
http://www.teatrolafenice.it |
|
|
|
Opera: |
DON GIOVANNI di Mozart |
|
|
|
|
Periodo: dal: 10-10-2014 al: 19-10-2014 |
|
|
Descrizione: Orchestra e Coro del Teatro La Fenice
maestro del Coro Claudio Marino Moretti
con sopratitoli in italiano e in inglese |
|
|
|