|
Teatro alla Scala
Presso Galleria del Sagrato - MM Duomo - Milano
Sito: www.teatroallascala.org
Info: biglietteria@teatroallascala.org
Telefono: 02.20403478 Fax:
|
|
OPERE IN CARTELLONE |
Opera |
Dal |
Al |
Info |
Les Troyens Hector Berlioz |
08-04-2014 |
30-04-2014 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Teatro alla Scala |
|
|
Indirizzo: |
Presso Galleria del Sagrato - MM Duomo |
|
|
Città |
Milano |
|
|
Info: |
biglietteria@teatroallascala.org |
|
|
Telefono: |
02.20403478 Fax |
|
|
Sito: |
http://www.teatroallascala.org |
|
|
|
Opera: |
Les Troyens Hector Berlioz |
|
|
|
|
Periodo: dal: 08-04-2014 al: 30-04-2014 |
|
|
Descrizione: Grand-Opéra in cinque atti
Libretto di Hector Berlioz
Nuova produzione
In coproduzione con Royal Opera House, Londra;
San Francisco Opera e Wiener Staatsoper
Durata spettacolo: 5 ore e 31 minuti inclusi intervalli
Cantato in francese con videolibretti in italiano, inglese, francese |
|
|
|
La sposa dello Zar |
02-03-2014 |
14-03-2014 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Teatro alla Scala |
|
|
Indirizzo: |
Presso Galleria del Sagrato - MM Duomo |
|
|
Città |
Milano |
|
|
Info: |
biglietteria@teatroallascala.org |
|
|
Telefono: |
02.20403478 Fax |
|
|
Sito: |
http://www.teatroallascala.org |
|
|
|
Opera: |
La sposa dello Zar |
|
|
|
|
Periodo: dal: 02-03-2014 al: 14-03-2014 |
|
|
Descrizione: Opera in quattro atti
Libretto di Il’ija Tijumenev
Durata spettacolo: 2 ore e 40 minuti incluso intervallo
Cantato in russo con videolibretti in italiano, inglese, russo |
|
|
|
Il Trovatore di Giuseppe Verdi |
15-02-2014 |
07-03-2014 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Teatro alla Scala |
|
|
Indirizzo: |
Presso Galleria del Sagrato - MM Duomo |
|
|
Città |
Milano |
|
|
Info: |
biglietteria@teatroallascala.org |
|
|
Telefono: |
02.20403478 Fax |
|
|
Sito: |
http://www.teatroallascala.org |
|
|
|
Opera: |
Il Trovatore di Giuseppe Verdi |
|
|
|
|
Periodo: dal: 15-02-2014 al: 07-03-2014 |
|
|
Descrizione: Dramma in quattro parti
Libretto di Salvatore Cammarano
Produzione Teatro alla Scala |
|
|
|
Lucia di Lammermoor di Donizetti |
01-02-2014 |
28-02-2014 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Teatro alla Scala |
|
|
Indirizzo: |
Presso Galleria del Sagrato - MM Duomo |
|
|
Città |
Milano |
|
|
Info: |
biglietteria@teatroallascala.org |
|
|
Telefono: |
02.20403478 Fax |
|
|
Sito: |
http://www.teatroallascala.org |
|
|
|
Opera: |
Lucia di Lammermoor di Donizetti |
|
|
|
|
Periodo: dal: 01-02-2014 al: 28-02-2014 |
|
|
Descrizione: Dramma tragico in due parti e tre atti
Libretto di Salvatore Cammarano
Produzione Metropolitan Opera House, New York |
|
|
|
Le Spectre de la rose - La rose malade - Cavalleria rusticana |
09-01-2014 |
09-02-2014 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Teatro alla Scala |
|
|
Indirizzo: |
Presso Galleria del Sagrato - MM Duomo |
|
|
Città |
Milano |
|
|
Info: |
biglietteria@teatroallascala.org |
|
|
Telefono: |
02.20403478 Fax |
|
|
Sito: |
http://www.teatroallascala.org |
|
|
|
Opera: |
Le Spectre de la rose - La rose malade - Cavalleria rusticana |
|
|
|
|
Periodo: dal: 09-01-2014 al: 09-02-2014 |
|
|
Descrizione: Michail Fokin - Roland Petit - Pietro Mascagni
Le Spectre de la rose
Produzione Teatro alla Scala
La rose malade
Nuova Produzione Teatro alla Scala
Cavalleria rusticana
Produzione Teatro alla Scala
Le Spectre de la rose
Produzione Teatro alla Scala
Durata spettacolo: 2 ore e 13 minuti incluso intervallo
|
|
|
|
|
Teatro Amilcare Ponchielli di Cremona
Corso Vittorio Emanuele II, 52 - Cremona
Sito: www.teatroponchielli.it
Info: info@teatroponchielli.it
Telefono: 0372.022.001 Fax:
|
|
OPERE IN CARTELLONE |
Opera |
Dal |
Al |
Info |
Les contes d'Hoffmann |
06-12-2014 |
08-12-2014 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Teatro Amilcare Ponchielli di Cremona |
|
|
Indirizzo: |
Corso Vittorio Emanuele II, 52 |
|
|
Città |
Cremona |
|
|
Info: |
info@teatroponchielli.it |
|
|
Telefono: |
0372.022.001 Fax |
|
|
Sito: |
http://www.teatroponchielli.it |
|
|
|
Opera: |
Les contes d'Hoffmann |
|
|
|
|
Periodo: dal: 06-12-2014 al: 08-12-2014 |
|
|
Descrizione: opera romantica in tre atti, un prologo e un epilogo, libretto di Jules Barbier
musica di Jacques Offenbach
|
|
|
|
Les contes d'Hoffmann |
06-12-2014 |
08-12-2014 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Teatro Amilcare Ponchielli di Cremona |
|
|
Indirizzo: |
Corso Vittorio Emanuele II, 52 |
|
|
Città |
Cremona |
|
|
Info: |
info@teatroponchielli.it |
|
|
Telefono: |
0372.022.001 Fax |
|
|
Sito: |
http://www.teatroponchielli.it |
|
|
|
Opera: |
Les contes d'Hoffmann |
|
|
|
|
Periodo: dal: 06-12-2014 al: 08-12-2014 |
|
|
Descrizione: opera romantica in tre atti, un prologo e un epilogo, libretto di Jules Barbier
musica di Jacques Offenbach
|
|
|
|
Adriana Lecouvreur |
20-11-2014 |
22-11-2014 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Teatro Amilcare Ponchielli di Cremona |
|
|
Indirizzo: |
Corso Vittorio Emanuele II, 52 |
|
|
Città |
Cremona |
|
|
Info: |
info@teatroponchielli.it |
|
|
Telefono: |
0372.022.001 Fax |
|
|
Sito: |
http://www.teatroponchielli.it |
|
|
|
Opera: |
Adriana Lecouvreur |
|
|
|
|
Periodo: dal: 20-11-2014 al: 22-11-2014 |
|
|
Descrizione: dramma lirico in quattro atti, libretto di Arturo Colautti, dal dramma omonimo di Eugène Scribe e Ernst Legouvé
musica di Francesco Cilea
|
|
|
|
ADRIANA LECOUVREUR di Francesco Cilea |
20-11-2014 |
22-11-2014 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Teatro Amilcare Ponchielli di Cremona |
|
|
Indirizzo: |
Corso Vittorio Emanuele II, 52 |
|
|
Città |
Cremona |
|
|
Info: |
info@teatroponchielli.it |
|
|
Telefono: |
0372.022.001 Fax |
|
|
Sito: |
http://www.teatroponchielli.it |
|
|
|
Opera: |
ADRIANA LECOUVREUR di Francesco Cilea |
|
|
|
|
Periodo: dal: 20-11-2014 al: 22-11-2014 |
|
|
Descrizione: dramma lirico in quattro atti, libretto di Arturo Colautti, dal dramma omonimo di Eugène Scribe e Ernst Legouvé
musica di Francesco Cilea |
|
|
|
Nabucco |
14-11-2014 |
16-11-2014 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Teatro Amilcare Ponchielli di Cremona |
|
|
Indirizzo: |
Corso Vittorio Emanuele II, 52 |
|
|
Città |
Cremona |
|
|
Info: |
info@teatroponchielli.it |
|
|
Telefono: |
0372.022.001 Fax |
|
|
Sito: |
http://www.teatroponchielli.it |
|
|
|
Opera: |
Nabucco |
|
|
|
|
Periodo: dal: 14-11-2014 al: 16-11-2014 |
|
|
Descrizione: dramma lirico in quattro parti, libretto di Temistocle Solera
musica di Giuseppe Verdi
erza opera di Giuseppe Verdi, Nabucco è considerata il primo grande successo del compositore bussetano, che fino a quel momento aveva riscosso un mite successo e un fiasco clamoroso con le prime due opere composte per La Scala. In particolare, Nabucco fu l’opera della “rinascita” non solo artistica ma anche personale di Verdi: nel 1840, oltre al clamoroso insuccesso di Un giorno di regno, il compositore era stato colpito da una serie di gravi lutti familiari che lo avevano indotto ad abbandonare la carriera musicale. Poi l”’incontro” con il libretto di Nabucco, originalmente approntato da Temistocle Solera per un altro compositore, cambiò tutto, consentendo a Verdi di conquistare le scene milanesi ed ottenendo in breve tempo un posto speciale nel cuore del pubblico italiano e in seguito anche straniero. L’opera infatti debuttò alla Scala di Milano nel 1842 riscuotendo un successo che neppure Verdi aveva potuto prevedere e il celebre coro “Va’ pensiero” divenne fin da subito una sorta di inno assunto dalla popolazione nel periodo dei moti risorgimentali. Lo stesso compositore ebbe a scrivere che «con quest’opera si può dire veramente che ebbe principio la mia carriera artistica: e se dovetti lottare contro tante contrarietà, è certo però che il “Nabucco” nacque sotto una stella favorevole […]». Una buona stella che lo fece anche avvicinare maggiormente a Giuseppina Strepponi (prima interprete di Abigaille), sua futura compagna di vita.
|
|
|
|
DON GIOVANNI di Wolfgang Amadeus Mozart |
17-10-2014 |
19-10-2014 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Teatro Amilcare Ponchielli di Cremona |
|
|
Indirizzo: |
Corso Vittorio Emanuele II, 52 |
|
|
Città |
Cremona |
|
|
Info: |
info@teatroponchielli.it |
|
|
Telefono: |
0372.022.001 Fax |
|
|
Sito: |
http://www.teatroponchielli.it |
|
|
|
Opera: |
DON GIOVANNI di Wolfgang Amadeus Mozart |
|
|
|
|
Periodo: dal: 17-10-2014 al: 19-10-2014 |
|
|
Descrizione: dramma giocoso in due atti, libretto di Lorenzo da Ponte
musica di Wolfgang Amadeus Mozart |
|
|
|
MADAMA BUTTERFLY di Giacomo Puccini |
08-10-2014 |
12-10-2014 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Teatro Amilcare Ponchielli di Cremona |
|
|
Indirizzo: |
Corso Vittorio Emanuele II, 52 |
|
|
Città |
Cremona |
|
|
Info: |
info@teatroponchielli.it |
|
|
Telefono: |
0372.022.001 Fax |
|
|
Sito: |
http://www.teatroponchielli.it |
|
|
|
Opera: |
MADAMA BUTTERFLY di Giacomo Puccini |
|
|
|
|
Periodo: dal: 08-10-2014 al: 12-10-2014 |
|
|
Descrizione: opera in tre atti, libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa dal dramma Madam Butterfly di David Belasco
musica di Giacomo Puccini |
|
|
|
|
Teatro Carlo Felice di Genova
Passo Eugenio Montale 4 - Genova
Sito: www.carlofelice.it
Info: biglietteria@carlofelice.it
Telefono: 0105381.1 Fax: 0105381.363
|
|
OPERE IN CARTELLONE |
Opera |
Dal |
Al |
Info |
Otello di Giuseppe Verdi |
27-12-2014 |
05-01-2015 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Teatro Carlo Felice di Genova |
|
|
Indirizzo: |
Passo Eugenio Montale 4 |
|
|
Città |
Genova |
|
|
Info: |
biglietteria@carlofelice.it |
|
|
Telefono: |
0105381.1 Fax 0105381.363 |
|
|
Sito: |
http://www.carlofelice.it |
|
|
|
Opera: |
Otello di Giuseppe Verdi |
|
|
|
|
Periodo: dal: 27-12-2014 al: 05-01-2015 |
|
|
Descrizione: Dramma lirico in quattro atti su libretto di Arrigo Boito. Musica di Giuseppe Verdi. |
|
|
|
TOSCA di G. Puccini |
20-12-2014 |
02-01-2015 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Teatro Carlo Felice di Genova |
|
|
Indirizzo: |
Passo Eugenio Montale 4 |
|
|
Città |
Genova |
|
|
Info: |
biglietteria@carlofelice.it |
|
|
Telefono: |
0105381.1 Fax 0105381.363 |
|
|
Sito: |
http://www.carlofelice.it |
|
|
|
Opera: |
TOSCA di G. Puccini |
|
|
|
|
Periodo: dal: 20-12-2014 al: 02-01-2015 |
|
|
Descrizione: Melodramma in tre atti di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa
Musica di Giacomo Puccini |
|
|
|
Luisa Miller di G. Verdi |
18-11-2014 |
28-11-2014 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Teatro Carlo Felice di Genova |
|
|
Indirizzo: |
Passo Eugenio Montale 4 |
|
|
Città |
Genova |
|
|
Info: |
biglietteria@carlofelice.it |
|
|
Telefono: |
0105381.1 Fax 0105381.363 |
|
|
Sito: |
http://www.carlofelice.it |
|
|
|
Opera: |
Luisa Miller di G. Verdi |
|
|
|
|
Periodo: dal: 18-11-2014 al: 28-11-2014 |
|
|
Descrizione: Melodramma tragico in tre parti di Salvadore Cammarano |
|
|
|
RIGOLETTO di Giuseppe Verdi |
13-11-2014 |
24-11-2014 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Teatro Carlo Felice di Genova |
|
|
Indirizzo: |
Passo Eugenio Montale 4 |
|
|
Città |
Genova |
|
|
Info: |
biglietteria@carlofelice.it |
|
|
Telefono: |
0105381.1 Fax 0105381.363 |
|
|
Sito: |
http://www.carlofelice.it |
|
|
|
Opera: |
RIGOLETTO di Giuseppe Verdi |
|
|
|
|
Periodo: dal: 13-11-2014 al: 24-11-2014 |
|
|
Descrizione: Melodramma in tre atti su libretto di Francesco Maria Piave tratto dal dramma Le roi s'amuse di Victor Hugo. Musica di Giuseppe Verdi. |
|
|
|
L'elisir d'amore |
09-10-2014 |
12-10-2014 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Teatro Carlo Felice di Genova |
|
|
Indirizzo: |
Passo Eugenio Montale 4 |
|
|
Città |
Genova |
|
|
Info: |
biglietteria@carlofelice.it |
|
|
Telefono: |
0105381.1 Fax 0105381.363 |
|
|
Sito: |
http://www.carlofelice.it |
|
|
|
Opera: |
L'elisir d'amore |
|
|
|
|
Periodo: dal: 09-10-2014 al: 12-10-2014 |
|
|
Descrizione: Melodramma in due atti di Gaetano Donizetti. Libretto di Felice Romani |
|
|
|
il Barbiere di Siviglia |
14-06-2014 |
22-06-2014 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Teatro Carlo Felice di Genova |
|
|
Indirizzo: |
Passo Eugenio Montale 4 |
|
|
Città |
Genova |
|
|
Info: |
biglietteria@carlofelice.it |
|
|
Telefono: |
0105381.1 Fax 0105381.363 |
|
|
Sito: |
http://www.carlofelice.it |
|
|
|
Opera: |
il Barbiere di Siviglia |
|
|
|
|
Periodo: dal: 14-06-2014 al: 22-06-2014 |
|
|
Descrizione: opera di Gioachino Rossini su libretto di Cesare Sterbini tratto dalla commedia "Le Barbier de Séville ou la Précaution inutile" di Pierre-Augustin Caron de Beaumarchai |
|
|
|
Carmen |
09-05-2014 |
31-05-2014 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Teatro Carlo Felice di Genova |
|
|
Indirizzo: |
Passo Eugenio Montale 4 |
|
|
Città |
Genova |
|
|
Info: |
biglietteria@carlofelice.it |
|
|
Telefono: |
0105381.1 Fax 0105381.363 |
|
|
Sito: |
http://www.carlofelice.it |
|
|
|
Opera: |
Carmen |
|
|
|
|
Periodo: dal: 09-05-2014 al: 31-05-2014 |
|
|
Descrizione: Opera lirica in quattro atti di Georges Bizet su libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy ispirato alla novella omonima di Prosper Mérimée |
|
|
|
LA BOHèME di Puccini |
05-04-2014 |
16-04-2014 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Teatro Carlo Felice di Genova |
|
|
Indirizzo: |
Passo Eugenio Montale 4 |
|
|
Città |
Genova |
|
|
Info: |
biglietteria@carlofelice.it |
|
|
Telefono: |
0105381.1 Fax 0105381.363 |
|
|
Sito: |
http://www.carlofelice.it |
|
|
|
Opera: |
LA BOHèME di Puccini |
|
|
|
|
Periodo: dal: 05-04-2014 al: 16-04-2014 |
|
|
Descrizione: Opera in quattro quadri di Giacomo Puccini su libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa tratta dal romanzo Scènes de la vie de Bohème di Henry Murger |
|
|
|