|
Teatro San Carlo di Napoli
Via San Carlo, 98/F - Napoli
Sito: www.teatrosancarlo.it
Info: biglietteria@teatrosancarlo.it
Telefono: 081 7972 331 Fax:
|
|
OPERE IN CARTELLONE |
Opera |
Dal |
Al |
Info |
Anna Karenina |
25-10-2014 |
26-10-2014 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Teatro San Carlo di Napoli |
|
|
Indirizzo: |
Via San Carlo, 98/F |
|
|
Città |
Napoli |
|
|
Info: |
biglietteria@teatrosancarlo.it |
|
|
Telefono: |
081 7972 331 Fax |
|
|
Sito: |
http://www.teatrosancarlo.it |
|
|
|
Opera: |
Anna Karenina |
|
|
|
|
Periodo: dal: 25-10-2014 al: 26-10-2014 |
|
|
Descrizione: Coreografia: Boris Eifman
Musica: Pëtr Il'ič Čajkovskij
Eifman Ballet Company |
|
|
|
Elisir d'Amore di Donizetti |
05-10-2014 |
12-10-2014 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Teatro San Carlo di Napoli |
|
|
Indirizzo: |
Via San Carlo, 98/F |
|
|
Città |
Napoli |
|
|
Info: |
biglietteria@teatrosancarlo.it |
|
|
Telefono: |
081 7972 331 Fax |
|
|
Sito: |
http://www.teatrosancarlo.it |
|
|
|
Opera: |
Elisir d'Amore di Donizetti |
|
|
|
|
Periodo: dal: 05-10-2014 al: 12-10-2014 |
|
|
Descrizione: Musica: Gaetano Donizetti
Libretto: Felice Romani
Direttore: Giuseppe Finzi
Maestro del Coro: Salvatore Caputo
Regia: Riccardo Canessa
Costumi: Artemio Cabassi |
|
|
|
Don Checco |
25-09-2014 |
03-10-2014 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Teatro San Carlo di Napoli |
|
|
Indirizzo: |
Via San Carlo, 98/F |
|
|
Città |
Napoli |
|
|
Info: |
biglietteria@teatrosancarlo.it |
|
|
Telefono: |
081 7972 331 Fax |
|
|
Sito: |
http://www.teatrosancarlo.it |
|
|
|
Opera: |
Don Checco |
|
|
|
|
Periodo: dal: 25-09-2014 al: 03-10-2014 |
|
|
Descrizione: Eseguita per la prima volta al Teatro Nuovo di Napoli nel 1850, Don Checco ebbe un tale clamore da diventare il titolo operistico pi rappresentato insieme alla Traviata di Verdi. Allievo preferito di Donizetti, De Giosa si inserisce tra i compositori napoletani che, durante lOttocento, tentarono di mantenere in vita la tradizione dellopera buffa, rifacendosi a moduli rossiniani e donizettiani. |
|
|
|
Pagliacci |
22-05-2014 |
08-06-2014 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Teatro San Carlo di Napoli |
|
|
Indirizzo: |
Via San Carlo, 98/F |
|
|
Città |
Napoli |
|
|
Info: |
biglietteria@teatrosancarlo.it |
|
|
Telefono: |
081 7972 331 Fax |
|
|
Sito: |
http://www.teatrosancarlo.it |
|
|
|
Opera: |
Pagliacci |
|
|
|
|
Periodo: dal: 22-05-2014 al: 08-06-2014 |
|
|
Descrizione: |
|
|
|
Otello di Verdi |
13-04-2014 |
29-04-2014 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Teatro San Carlo di Napoli |
|
|
Indirizzo: |
Via San Carlo, 98/F |
|
|
Città |
Napoli |
|
|
Info: |
biglietteria@teatrosancarlo.it |
|
|
Telefono: |
081 7972 331 Fax |
|
|
Sito: |
http://www.teatrosancarlo.it |
|
|
|
Opera: |
Otello di Verdi |
|
|
|
|
Periodo: dal: 13-04-2014 al: 29-04-2014 |
|
|
Descrizione: |
|
|
|
Evgenij Onegin |
28-02-2014 |
09-03-2014 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Teatro San Carlo di Napoli |
|
|
Indirizzo: |
Via San Carlo, 98/F |
|
|
Città |
Napoli |
|
|
Info: |
biglietteria@teatrosancarlo.it |
|
|
Telefono: |
081 7972 331 Fax |
|
|
Sito: |
http://www.teatrosancarlo.it |
|
|
|
Opera: |
Evgenij Onegin |
|
|
|
|
Periodo: dal: 28-02-2014 al: 09-03-2014 |
|
|
Descrizione: |
|
|
|
Il Barbiere di Siviglia |
14-01-2014 |
29-01-2014 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Teatro San Carlo di Napoli |
|
|
Indirizzo: |
Via San Carlo, 98/F |
|
|
Città |
Napoli |
|
|
Info: |
biglietteria@teatrosancarlo.it |
|
|
Telefono: |
081 7972 331 Fax |
|
|
Sito: |
http://www.teatrosancarlo.it |
|
|
|
Opera: |
Il Barbiere di Siviglia |
|
|
|
|
Periodo: dal: 14-01-2014 al: 29-01-2014 |
|
|
Descrizione: |
|
|
|
|
Teatro Sociale di Como
Via Bellini, 3 - Como
Sito: www.teatrosocialecomo.it
Info: info@teatrosocialecomo.it
Telefono: 031.270170 Fax: 031.271472
|
|
OPERE IN CARTELLONE |
Opera |
Dal |
Al |
Info |
LES CONTES D’HOFFMANN |
19-12-2014 |
21-12-2014 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Teatro Sociale di Como |
|
|
Indirizzo: |
Via Bellini, 3 |
|
|
Città |
Como |
|
|
Info: |
info@teatrosocialecomo.it |
|
|
Telefono: |
031.270170 Fax 031.271472 |
|
|
Sito: |
http://www.teatrosocialecomo.it |
|
|
|
Opera: |
LES CONTES D’HOFFMANN |
|
|
|
|
Periodo: dal: 19-12-2014 al: 21-12-2014 |
|
|
Descrizione: Les Contes d’Hoffmann è un’opera fantastica in cinque atti di Jacques Offenbach su libretto di Jules Barbier, tratto da una pièce scritta nel 1851 assieme a Michel Carré.
È la seconda opera composta da Offenbach, compositore dedito al genere dell’operetta, che tuttavia morì prima di completarne la strumentazione, terminata in seguito da Ernest Guiraud. La prima rappresentazione assoluta avvenne all’Opéra-Comique di Parigi il 10 febbraio 1881 |
|
|
|
NABUCCO |
03-12-2014 |
05-12-2014 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Teatro Sociale di Como |
|
|
Indirizzo: |
Via Bellini, 3 |
|
|
Città |
Como |
|
|
Info: |
info@teatrosocialecomo.it |
|
|
Telefono: |
031.270170 Fax 031.271472 |
|
|
Sito: |
http://www.teatrosocialecomo.it |
|
|
|
Opera: |
NABUCCO |
|
|
|
|
Periodo: dal: 03-12-2014 al: 05-12-2014 |
|
|
Descrizione: Nabucco è la terza opera (il titolo originale completo è Nabucodonosor) di Giuseppe Verdi e quella che ne decretò il successo. L’opera venne realizzata dopo un periodo travagliato della vita di Verdi, in quanto non solo egli era andato incontro ad un fiasco con la rappresentazione della sua opera Un giorno di regno il 5 settembre 1840, ma aveva anche subito la morte della moglie Margherita Barezzi e dei figli Virginia e Icilio. Ciò lo aveva condotto ad un rifiuto totale di comporre brani musicali, se non che venne contattato dall’impresario teatrale Bartolomeo Merelli il quale gli propose un libretto composto da Temistocle Solera. Tale libretto, il quale recava il nome di Nabucco, colpì a tal punto Verdi che accettò volentieri di musicare l’opera. Nel 1841 venne completata la partitura musicale e il successivo 9 marzo 1842 l’opera venne messa in scena alla Scala di Milano |
|
|
|
ADRIANA LECOUVREUR di Francesco Cilea |
16-10-2014 |
18-10-2014 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Teatro Sociale di Como |
|
|
Indirizzo: |
Via Bellini, 3 |
|
|
Città |
Como |
|
|
Info: |
info@teatrosocialecomo.it |
|
|
Telefono: |
031.270170 Fax 031.271472 |
|
|
Sito: |
http://www.teatrosocialecomo.it |
|
|
|
Opera: |
ADRIANA LECOUVREUR di Francesco Cilea |
|
|
|
|
Periodo: dal: 16-10-2014 al: 18-10-2014 |
|
|
Descrizione: Adriana Lecouvreur è un’opera lirica di Francesco Cilea su libretto di Arturo Colautti.
Il soggetto è tratto dal dramma Adrienne Lecouvreur di Eugène Scribe e Ernest Legouvé.
Il primo progetto dell’opera risale al febbraio del 1899. Alcuni problemi nella collaborazione con il librettista ritardarono però la fine della composizione fino all’autunno del 1902.
Adrienne Lecouvreur è una figura storica: l’attrice divenne la concorrente di Mlle Duclos (Marie-Anne de Châteauneuf) alla Comédie-Française, riuscendo alla fine a superarla grazie ai caratteri più moderni della sua recitazione. |
|
|
|
DON GIOVANNI di Wolfgang Amadeus Mozart |
26-09-2014 |
27-09-2014 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Teatro Sociale di Como |
|
|
Indirizzo: |
Via Bellini, 3 |
|
|
Città |
Como |
|
|
Info: |
info@teatrosocialecomo.it |
|
|
Telefono: |
031.270170 Fax 031.271472 |
|
|
Sito: |
http://www.teatrosocialecomo.it |
|
|
|
Opera: |
DON GIOVANNI di Wolfgang Amadeus Mozart |
|
|
|
|
Periodo: dal: 26-09-2014 al: 27-09-2014 |
|
|
Descrizione: Dramma giocoso in due atti, Don Giovanni è la seconda delle tre opere italiane che il compositore salisburghese scrisse su libretto di Lorenzo Da Ponte. Nel corso degli anni il Don Giovanni mozartiano divenne sempre più celebre, tanto da diventare l’opera per eccellenza dell’Ottocento romantico.
Il cast è stato affidato per questo nuovo allestimento ai giovani vincitori del 65° Concorso As.Li.Co. che saranno guidati dalla regia del grande Graham Vick. |
|
|
|
|
Teatro Sociale di Mantova
Piazza Felice Cavallotti, 1 - Mantova
Sito: www.teatrosocialemantova.it
Info:
Telefono: 0376 323860 Fax:
|
|
OPERE IN CARTELLONE |
Opera |
Dal |
Al |
Info |
Lo schiaccianoci |
30-12-2014 |
31-12-2014 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Teatro Sociale di Mantova |
|
|
Indirizzo: |
Piazza Felice Cavallotti, 1 |
|
|
Città |
Mantova |
|
|
Info: |
|
|
|
Telefono: |
0376 323860 Fax |
|
|
Sito: |
http://www.teatrosocialemantova.it |
|
|
|
Opera: |
Lo schiaccianoci |
|
|
|
|
Periodo: dal: 30-12-2014 al: 31-12-2014 |
|
|
Descrizione: |
|
|
|
La Traviata - Giuseppe Verdi |
28-09-2014 |
29-09-2014 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Teatro Sociale di Mantova |
|
|
Indirizzo: |
Piazza Felice Cavallotti, 1 |
|
|
Città |
Mantova |
|
|
Info: |
|
|
|
Telefono: |
0376 323860 Fax |
|
|
Sito: |
http://www.teatrosocialemantova.it |
|
|
|
Opera: |
La Traviata - Giuseppe Verdi |
|
|
|
|
Periodo: dal: 28-09-2014 al: 29-09-2014 |
|
|
Descrizione: |
|
|
|
|
Teatro Valli - Reggio Emilia
Piazza Martiri del 7 Luglio, 7 - Reggio Emilia
Sito: www.iteatri.re.it
Info:
Telefono: 0522 458811 Fax:
|
|
OPERE IN CARTELLONE |
Opera |
Dal |
Al |
Info |
DON GIOVANNI |
11-12-2014 |
13-12-2014 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Teatro Valli - Reggio Emilia |
|
|
Indirizzo: |
Piazza Martiri del 7 Luglio, 7 |
|
|
Città |
Reggio Emilia |
|
|
Info: |
|
|
|
Telefono: |
0522 458811 Fax |
|
|
Sito: |
http://www.iteatri.re.it |
|
|
|
Opera: |
DON GIOVANNI |
|
|
|
|
Periodo: dal: 11-12-2014 al: 13-12-2014 |
|
|
Descrizione: Dramma giocoso in 2 atti di Lorenzo da Ponte
Musica di Wolfgang Amadeus Mozart |
|
|
|
VERDI, NARRAR CANTANDO |
07-12-2014 |
08-12-2014 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Teatro Valli - Reggio Emilia |
|
|
Indirizzo: |
Piazza Martiri del 7 Luglio, 7 |
|
|
Città |
Reggio Emilia |
|
|
Info: |
|
|
|
Telefono: |
0522 458811 Fax |
|
|
Sito: |
http://www.iteatri.re.it |
|
|
|
Opera: |
VERDI, NARRAR CANTANDO |
|
|
|
|
Periodo: dal: 07-12-2014 al: 08-12-2014 |
|
|
Descrizione: di Marco Paolini e Mario Brunello
Nel bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi, l'idea di scoprire il compositore non solo dal punto di vista del musicista, ma da quella dell'uomo di teatro, per rivelarne la personalità e l'influenza sulla cultura italiana.
|
|
|
|
MADAMA BUTTERFLY |
28-11-2014 |
30-11-2014 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Teatro Valli - Reggio Emilia |
|
|
Indirizzo: |
Piazza Martiri del 7 Luglio, 7 |
|
|
Città |
Reggio Emilia |
|
|
Info: |
|
|
|
Telefono: |
0522 458811 Fax |
|
|
Sito: |
http://www.iteatri.re.it |
|
|
|
Opera: |
MADAMA BUTTERFLY |
|
|
|
|
Periodo: dal: 28-11-2014 al: 30-11-2014 |
|
|
Descrizione: Tragedia giapponese in 2 atti e tre parti di Giuseppe Giacosa e Luigi IllicaMusica
di Giacomo Puccini
Interpreti principali: Cellia Costea, Giovanna Lanza, Annalisa Sprovieri, Giuseppe Varano, Domenico Balzani, Saverio Pugliese, Manrico Signorini, Carlo Checchi, Antonio Barbagallo.
Orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano
|
|
|
|
LA CAMBIALE DI MATRIMONIO |
28-03-2014 |
30-03-2014 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Teatro Valli - Reggio Emilia |
|
|
Indirizzo: |
Piazza Martiri del 7 Luglio, 7 |
|
|
Città |
Reggio Emilia |
|
|
Info: |
|
|
|
Telefono: |
0522 458811 Fax |
|
|
Sito: |
http://www.iteatri.re.it |
|
|
|
Opera: |
LA CAMBIALE DI MATRIMONIO |
|
|
|
|
Periodo: dal: 28-03-2014 al: 30-03-2014 |
|
|
Descrizione: ALESSANDRO BARICCO
racconta Rossini e La Cambiale di Matrimonio
LA CAMBIALE DI MATRIMONIO
Farsa comica in un atto su libretto di Gaetano Rossi
Musica di Gioachino Rossini |
|
|
|
TOSCA di G. Puccini |
14-03-2014 |
16-03-2014 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Teatro Valli - Reggio Emilia |
|
|
Indirizzo: |
Piazza Martiri del 7 Luglio, 7 |
|
|
Città |
Reggio Emilia |
|
|
Info: |
|
|
|
Telefono: |
0522 458811 Fax |
|
|
Sito: |
http://www.iteatri.re.it |
|
|
|
Opera: |
TOSCA di G. Puccini |
|
|
|
|
Periodo: dal: 14-03-2014 al: 16-03-2014 |
|
|
Descrizione: Opera in tre atti
Libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica
dal dramma omonimo di Victorien Sardou
musica di G. Puccini |
|
|
|
LA CLEMENZA DI TITO |
14-02-2014 |
16-02-2014 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Teatro Valli - Reggio Emilia |
|
|
Indirizzo: |
Piazza Martiri del 7 Luglio, 7 |
|
|
Città |
Reggio Emilia |
|
|
Info: |
|
|
|
Telefono: |
0522 458811 Fax |
|
|
Sito: |
http://www.iteatri.re.it |
|
|
|
Opera: |
LA CLEMENZA DI TITO |
|
|
|
|
Periodo: dal: 14-02-2014 al: 16-02-2014 |
|
|
Descrizione: Opera seria in due atti
Libretto di Caterino Tommaso Mazzolà, Pietro Metastasio
musica di Wolfgang Amadeus Mozart
|
|
|
|
|
Terme di Caracalla
Viale delle Terme di Caracalla - Roma
Sito: http://www.operaroma.it/stagione/terme_di_caracalla
Info: ufficio.biglietteria@operaroma.it
Telefono: 06 481 601 - 06 481 602 55 Fax:
|
|
OPERE IN CARTELLONE |
Opera |
Dal |
Al |
Info |
LA BOHEME |
14-07-2014 |
09-08-2014 |
Dettaglio dell'evento selezionato |
|
|
Nome teatro: |
Terme di Caracalla |
|
|
Indirizzo: |
Viale delle Terme di Caracalla |
|
|
Città |
Roma |
|
|
Info: |
ufficio.biglietteria@operaroma.it |
|
|
Telefono: |
06 481 601 - 06 481 602 55 Fax |
|
|
Sito: |
http://http://www.operaroma.it/stagione/terme_di_caracalla |
|
|
|
Opera: |
LA BOHEME |
|
|
|
|
Periodo: dal: 14-07-2014 al: 09-08-2014 |
|
|
Descrizione: Musica di Giacomo Puccini
ORCHESTRA E CORO DEL TEATRO DELL’OPERA
Nuovo allestimento con Palau de les Arts Reina Sofia di Valencia |
|
|
|